Ted Lasso ha scritto dei messaggi per i calciatori degli Usa che andranno ai Mondiali, e li ha affissi in strada

L'allenatore dell'AFC Richmond ha scelto di sostenere i suoi connazionali con dei manifesti pubblicitari personalizzati.
di Redazione Undici 15 Novembre 2022 alle 16:17

Tra pochi giorni, gli Stati Uniti torneranno a disputare una partita dei Mondiali a otto anni dall’ultima apparizione nel torneo. La USMNT, allenata da Gregg Berhalter, è una squadra giovanissima e quindi di enorme valore prospettico, ed è stata inserita nel Gruppo B, quello che comprende anche Inghilterra, Galles e Iran. La qualificazione agli ottavi è un’ipotesi percorribile, e dagli States stanno arrivando diversi messaggi di sostegno alla Nazionale in procinto di volare in Qatar. Uno dei più originali e anche significativi è sicuramente quello di Ted Lasso, che ha scritto un piccolo testo personalizzato per ogni calciatore della rosa di Berhalter, e poi l’ha condiviso nel modo più classico possibile: affiggendolo in strada, cioè facendo stampare e poi appendere dei grossi manifesti pubblicitari. Per la precisione, ogni manifesto è stato attaccato in spazi acquistati nella città d’origine dei calciatori: Weston McKennie, quindi, ha potuto leggere le parole destinate a lui nelle strade di Fort Lewis, Washington, Christian Pulisic ha ricevuto il suo messaggio a Hershey, Pennsylvania, e così via.

A questo punto, l’avrete capito, si è trattata di un’operazione commerciale. Anche perché Ted Lasso in realtà non esiste davvero, piuttosto è il personaggio interpretato da Jason Sudeikis in una serie tv che si chiama proprio Ted Lasso, che è arrivata alla terza stagione su Apple TV+ e che racconta la storia di un allenatore di football americano che lascia gli Stati uniti e si trasferisce in Inghilterra per guidare l’AFC Richmond, squadra di seconda divisione della piramide britannica. Inutile aggiungere che Lasso non sa nulla di calcio, ed è questo il cortocircuito comico che ha dato smalto alla serie e l’ha resa una delle più popolari, a tema sportivo e non, degli ultimi anni. Sotto, potete leggere alcuni di questi messaggi in un post pubblicato sull’account Twitter ufficiale della Federcalcio americana, che quindi è stata coinvolta direttamente nella campagna.

Come potete leggere in questi messaggi, tra cui c’è anche quello dedicato al ct Berhalter, il contenuto e lo stile dei messaggi rispecchia la personalità di Lasso e il tono della serie di cui è protagonista, decisamente più comico che motivazionale in purezza. Ed è per questo che non tutti hanno accolto con favore questa operazione commerciale. Espn, tra tutti, ha scritto che «stiamo assistendo a una Lasso-fication del calcio che potrebbe diventare fastidiosa. Sta per iniziare una Coppa del Mondo, un torneo in cui ci sono un’altissima intensità e una grande competitività, e per promuoverlo stiamo parlando di un personaggio che non esiste, che è stato creato per scherzo partendo dallo stereotipo per cui gli americani non sanno niente di calcio, e alla fine è proprio questo personaggio a mandare un messaggio ai giocatori: al di là del fatto che gli Usa desiderino o meno entrare nell’élite del calcio mondiale, quale effetto potrà avere tutto questo sui giocatori della Nazionale e sui tifosi?». Basterà attendere pochi giorni per capirlo: Usa-Galles, match d’esordio per gli americani, si giocherà lunedì 21 novembre.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici