Solo Haaland ha una media gol migliore in Premier di Alexander Isak

Il centravanti svedese è uno dei fattori determinanti nell'ottimo rendimento del Newcastle nelle ultime partite.
di Redazione Undici 06 Aprile 2023 alle 14:50

Alexander Isak sta vivendo un ottimo momento al Newcastle: dal suo ritorno in campo, Isak ha realizzato 5 gol in 9 partite, dopo i due gol a inizio campionato. Quello che colpisce di più della continuità sotto porta dello svedese, però, è il rapporto minuti-gol: uno ogni 104. Solo Erling Haaland ha fatto meglio di lui tra i calciatori di Premier League che hanno giocato almeno 500 minuti, con una media di un gol ogni 76 minuti.

Dopo un brutto infortunio alla coscia, nell’ottobre del 2022, l’attaccante svedese è tornato a disposizione e sta mostrando una continuità di rendimento molto vicina a quella della stagione 2020/21, quando con la Real Sociedad segnò 17 gol in 34 partite: la migliore annata finora per reti segnate in carriera. Se consideriamo però solo il rapporto partite giocate-gol segnati, la migliore è stata la stagione 2018/19 con il Willem II: pur trattandosi di seconda divisione olandese, Isak segnò 13 gol in 16 presenze.

Da inizio 2023 Isak ha ritrovato nuovamente un ottimo rendimento, segnando spesso gol decisivi per il Newcastle. Quando l’attaccante svedese segna, la squadra vince: i suoi gol hanno contribuito alla conquista di ben quattro vittorie nelle ultime nove partite di Premier League. Un rendimento che sta permettendo ai Magpies di consolidarsi nelle zone alte di classifica di Premier League: a dieci giornate dal termine, la squadra di Eddie Howe è terza con 53 punti, alla pari del Manchester United. Il Tottenham quinto è dietro di soli tre punti, ma con una partita in più.

>

Leggi anche

Calcio
Il calcio sta sperimentando una nuova strada per i diritti tv: venderli agli youtuber
È un modo molto redditizio per intercettare le nuove generazioni: lo stanno capendo anche leghe e federazioni europee.
di Redazione Undici
Calcio
Toni Kroos ha smesso di giocare, ma non di essere un’icona e di migliorare il calcio (e non solo il calcio)
Questo sport continua ad avere un gran bisogno degli spunti di riflessione dell'ex fuoriclasse tedesco.
di Redazione Undici
Calcio
Capo Verde ai Mondiali non è un miracolo, ma il frutto di un progetto portato avanti in mezzo alle difficoltà
La qualificazione conquistata dalla Nazionale africana arriva da lontano, da un'identità molto forte e da anni di lavoro, come raccontano il centrocampista Andrade e l'ex ct Rui Águas.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Quella tra Italia e Israele è una partita che dimostra come il calcio sia uno strumento nelle mani della politica
UEFA e FIFA sembravano a un passo dall'esclusione di Israele dalle competizioni ufficiali, poi le cose sono andate diversamente. Perché ormai le partite sono uno specchio riflesso di quello che succede tra Trump, Netanyahu e tutti gli altri capi di Stato.
di Alessandro Cappelli