La bellissima coreografia della Stella Rossa con un quadro di Van Gogh

La Notte Stellata allo stadio Rajko Mitic di Belgrado.
di Redazione Undici 05 Ottobre 2023 alle 16:36

Sono giorni di coreografie importanti e ricche di grandi riferimenti culturali: a poche ore dal bellissimo omaggio ai Pink Floyd da parte della Curva Sud Siberiano dello stadio Arechi, il settore più caldo a supporto della Salernitana, è la volta dei tifosi della Stella Rossa. Per celebrare la prima stagionale della loro squadra in Champions League, giocata contro lo Young Boys, i tifosi serbi si sono inventati una gigantesca riproduzione della Notte Stellata di Vincent van Gogh, uno dei quadri più celebri tra quelli dipinti dal pittore olandese. Il titolo in lingua originale dell’opera è De sterrennacht, è stata realizzata nel 1889 e al momento è esposta al Museum of Modern Art di New York. Secondo gli storici dell’arte, Van Gogh ha voluto raffigurare un paesaggio notturno di Saint-Rémy-de-Provence, cittadina della Provenza che si trova tra Arles e Avignone. Van Gogh avrebbe dipinto ciò che vedeva dalla finestra della sua stanza nel manicomio di Saint-Rémy, ovviamente ha arricchito l’immagine con visioni oniriche tipiche della sua arte.

Tornando al calcio e alla coreografia della Stella Rossa, l’idea è stata quella di celebrare la prima notte di Champions allo stadio Rajko Mitic di Belgrado. Non a caso, sotto la porzione della curva in cui era stato riprodotta la Notte Stellata è apparso uno striscione con la scritta “questa è la notte dei coraggiosi, questa è la notte dei coraggiosi”. Come si vede anche nel video che trovate sotto, la riproduzione del quadro è apparsa quando sono entrate in campo le due squadre, quindi prima che gli altoparlanti dello stadio diffondessero l’inno della Champions League. La coreografia andava oltre lo spicchio di stadio impegnato a richiamare la Notte Stellata: tutte le altre gradinate, infatti erano dipinte di bianco e rosso. I colori della Stella Rossa.

Come ricorda anche So Foot in questo articolo, non è la prima volta che la Stella Rossa richiama un grande pittore del passato: alcune parti della struttura dello stadio Mitic sono state decorate con dei murales che ricordano lo stile di Pablo Picasso. per la cronaca, alla fine la gara tra Stella Rossa e Young Boys è finita sul 2-2: dopo l’iniziale vantaggio dei campioni di Serbia, gli ospiti hanno trovato prima il pareggio e poi addirittura il vantaggio. Il gol del pareggio dei padroni di casa è arrivato al minuto 88′ grazie a Bukari. Con questo risultato, entrambe le squadre si sono portate a quota un punto nella classifica del Gruppo G, che comprende anche Manchester City (sei punti) e RB Lipsia (tre punti).

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici