La protesta dei tifosi del Borussia Dortmund contro la nuova Champions League

Il Muro Giallo ha attaccato duramente le istituzioni del calcio internazionale.
di Redazione Undici 08 Novembre 2023 alle 17:17

La vittoria contro il Newcastle (1-0) e poi il successo del Milan contro il Psg hanno dato una nuova dimensione alla Champions League del Borussia Dortmund: in questo momento la squadra tedesca comanda il Gruppo F con sette punti, uno in più rispetto ai campioni di Francia. In attesa di capire come finirà la fase a gironi, però, il pubblico del Signal Iduna Park ha deciso di prendere una posizione piuttosto netta nei confronti della Champions League. O meglio: nei confronti dell’Uefa, che ha già annunciato il cambiamento del format del torneo a partire dalla prossima stagione. Ebbene, il Muro Giallo – inteso come popolazione della Südtribüne, il settore più caldo dello stadio – ha attaccato duramente le grandi istituzioni calcistiche, inscenando una protesta in tre atti.

In pratica, i tifosi del Borussia hanno lanciato soldi e lingotti d’oro – ovviamente falsi – sul terreno di gioco, e hanno mostrato due coreografie: nella prima erano raffigurati Gianni Infantino (presidente Fifa), Andrea Agnelli (ex presidente della Juve) e Nasser Al-Khelaifi (presidente del Paris Saint-Germain), e sotto di loro c’era uno striscione con la scritta in inglese “You don’t care about the sport, all you care about is money”. Inoltre è stato esposto uno striscione che reclamizzava il sito internet nein-zur-cl-reform, in cui vengono approfonditi i motivi della protesta.

E si tratta proprio della riforma che andrà in vigore a partire dalla Champions League 2024/25: nel sito c’è un comunicato – pubblicato in tedesco e in inglese – in cui viene presentato il nuovo format della competizione, e in cui i tifosi della Südtribüne prendono posizione. Con queste parole: «Il problema dello squilibrio finanziario tra le squadre partecipanti potrebbe addirittura essere aggravato dalla nuova formula del torneo, che aumenterà le entrate per i grandi club. Inoltre, la riforma darà ai “grandi club” una sorta di “assicurazione completa”: anche il quinto posto nel campionato nazionale potrebbe consentire ad alcune squadre di partecipare alla Champions League. Con l’aumento dei ricavi delle competizioni europee e il numero crescente di partite europee si teme anche un’ulteriore svalutazione dei campionati nazionali e delle competizioni di coppa, che spesso mancano già di attrattiva. Ciò potrebbe finalmente aprire la strada a un’incombente Superlega nel medio e lungo termine: una cosa che noi vogliamo combattere, e non ci stancheremo mai di farlo. Il calcio è per milioni di tifosi, non per i miliardi di euro!».

>

Leggi anche

Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici
Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici