Gli allenatori del Napoli degli ultimi vent’anni, per media punti

Mazzarri ha l'occasione per aggiustare i suoi numeri con il club azzurro.
di Redazione Undici 15 Novembre 2023 alle 12:09

Il ritorno di Walter Mazzarri a Napoli rappresenta una novità assoluta nella storia del club azzurro, almeno per quanto riguarda l’era legata alla proprietà di De Laurentiis: mai prima d’ora, infatti, ADL aveva “ripreso” un tecnico che aveva già guidato la squadra in precedenza. In realtà è anche una questione di opportunità: quello di Garcia è solo il quarto esonero a campionato in corso deciso da De Laurentiis nelle sue venti stagioni da presidente; prima del tecnico francese era toccato solo a Ventura (2004/05), Donadoni (2009/10, sostituito proprio da Mazzarri) e ad Ancelotti (2019/20). Tutti gli altri tecnici che si sono alternati sulla panchina del Napoli, vale a dire Reja, Benítez, Sarri, Gattuso e Spalletti, hanno lasciato il club solo a stagione finita.

Il ritorno di Mazzarri gli permetterà anche di migliorare il suo score come allenatore del Napoli. A suo tempo, ovvero tra il 2009 e il 2013, aveva messo insieme 89 vittorie, 50 pareggi e 43 sconfitte in 182 gare di tutte le competizioni. Facendo un rapido calcolo, la sua media punti per match era di 1,74. È la sesta più alta tra tutti gli allenatori dell’era De Laurentiis: a rilevarlo è Transfermarkt, in questa grafica. Prima di Mazzarri, ci sono tutti i tecnici che sono venuti dopo di lui: al primo posto troviamo Maurizio Sarri (2015-2018), con una media di 2,16 punti in 148 partite; a seguire ci sono Spalletti (2,10 in 96 gare), Gattuso (1,89 in 81 gare), Benítez (1,87 in 112 gare), Ancelotti (1,82 in 73 gare) e anche Rudi Garcia (1,75 in 16 gare) – ovviamente il tecnico francese si “avvale” di un campione di partite molto più basso. Dietro Mazzarri ci sono solo Donadoni, Reja e Ventura, come potete leggere sotto:

Una lettura superficiale di questi dati suggerirebbe che Mazzarri sia il peggior tecnico scelto/avuto da De Laurentiis da quando il Napoli è tornato a essere una squadra importante di Serie A. La realtà, ovviamente, è più complessa. Anzi, in questo caso è esattamente contraria: proprio Mazzarri, a cavallo tra il 2009 e il 2011, ha riportato il Napoli nelle coppe europee – la prima qualificazione del 2008 arrivò solo tramite Intertoto – e poi in Champions League; nel 2012 sarebbe arrivato anche il primo trofeo dai tempi di Maradona, vale a dire la Coppa Italia. Insomma, Mazzarri ha preso il Napoli a metà classifica e l’ha trascinato – di peso – nell’élite del calcio italiano, ed è per questo che la sua media punti non può essere vicina a quella di Sarri o di Spalletti, che hanno guidato delle rose decisamente più forti, più ricche, più consapevoli delle proprie possibilità. Ora, però, è arrivata un’occasione per rimettere a posto un po’ di numeri e un po’ di cose.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici
Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici