Antony ha detto che gli ex giocatori del Man Utd fanno troppe critiche

«Sono molto duri con me, anche quando non gioco. E così influenzano migliaia di tifosi».
di Redazione Undici 06 Dicembre 2023 alle 18:10

Nell’ambiente caotico e disfunzionale – a voler essere carini – del Manchester United, la condizione di Antony è di certo tra le più difficili. Per capire cosa intendiamo, bisogna partire da alcuni dati significativi: l’esterno offensivo brasiliano è stato acquistato dal club di Old Trafford per una cifra vicina ai 100 milioni di euro, e in una stagione e mezza ha messo insieme soltanto otto gol in 58 presenze. Se a questi numeri aggiungiamo la – triste, controversa e poi archiviata senza ripercussioni – vicenda delle accuse per violenza e lesioni, da parte della sua ex fidanzata e di altre due ragazze, allora tutto assume un tono ancora più grigio. Insomma, si può dire: Antony sta vivendo un evidente fallimento sportivo e ha vissuto un difficile momento personale. Proprio per questo, forse, ha detto di essere rimasto molto male delle critiche ricevute a più riprese, e su molti media diversi, da parte di numerosi commentatori. Primi tra tutti gli ex giocatori del Manchester United.

Antony è stato intervistato dal canale YouTube United Stand, e si è espresso in modo molto negativo nei confronti dei – tanti, tantissimi – opinionisti che hanno giocato a Old Trafford. Qui trovate le sue parole più significative: «Tanti ex calciatori del Man Utd, insieme ad altre persone nei media, esprimono irragionevolmente le loro idee e così influenzano migliaia di tifosi. Sono molto duri con me, a volte anche quando non gioco. Ma non li ho mai visti fare critiche davvero costruttive, che mi aiuterebbero a essere un professionista migliore. Inoltre, nessuno di loro mi ha mai mandato un messaggio per sapere come mi sento, soprattutto in questo periodo turbolento che ho attraversato e che sto ancora attraversando».

Secondo Antony, poi, anche i commenti sui social network – alimentati dalle parole degli opinionisti in tv – hanno avuto un effetto negativo su di lui: «Il “tribunale digitale” che vive e lavora su internet sta rovinando delle vite umane: nessuno tiene conto del contesto, e la verità non ha più alcuna importanza. Io sto cercando di ricostruirmi silenziosamente, so che tornerà in forma dal punto di vista fisico e mentale, in fondo nella mia vita ho affrontato sfide più difficili. Ma vorrei vedere gli altri, cioè quelli che mi giudicano in modo negativo, se si trovassero nella mia condizione. Negli ultimi quattro anni ho lasciato il mio Paese, i miei affetti, mi sono trasferito prima all’Ajax e poi in Inghilterra. Non è stato facile assimilare e vivere tutti questi cambiamenti».

Antony, anche se non li cita direttamente, fa un chiaro riferimento ai vari Roy Keane, Paul Scholes, Rio Ferdinand, Gary Neville, insomma a tutti quegli ex giocatori del Manchester United che vengono ospitati praticamente tutti i giorni dalle televisioni britanniche. E che, da molti anni ormai, criticano costantemente la maggior parte delle scelte fatte dal loro vecchio club. Ovviamente molti attacchi sono fondati, altrimenti i Red Devils non si troverebbero immersi nella mediocrità, come succede da diversi anni. Al tempo stesso, però, è vero pure che le parole usate nei confronti dei giocatori dello United risultano sgradevoli, oltreché esagerate. Per esempio Antony, e qui trovate una raccolta di Talksport, è stato definito, nell’ordine: «un pagliaccio» (da Paul Scholes), «un giocatore imbarazzante» (da Gary Neville), «un attaccante non abbastanza bravo» (da Rio Ferdinand). In effetti non sembrano proprio delle critiche costruttive.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici