Nella sua seconda avventura al Real Madrid, Ancelotti ha vinto un trofeo ogni 21 partite

La Supercoppa di Spagna è solo l'ultimo trionfo di una carriera irripetibile.
di Redazione Undici 15 Gennaio 2024 alle 17:47

E intanto Carlo Ancelotti continua a fare quello che sa fare meglio, quello che ha sempre fatto: vincere, vincere e ancora vincere. L’ultimo trofeo è arrivato in modo fragoroso: 4-1 al Barcellona nella finale di Supercoppa di Spagna, per altro al termine di una delle edizioni più sbilanciate del Clásico, di certo una delle più sbilanciate degli ultimi anni. Ecco, appunto: gli ultimi anni. Da quando Ancelotti è tornato a Madrid, il Real ha vinto tutte le competizioni a cui ha partecipato, almeno una volta. Ecco l’elenco, compilato in ordine temporale: la Supercoppa Spagnola del 2022; la Liga del 2022; la Champions League del 2022; la Supercoppa Europea del 2022; il Mondiale per Club del 2022; la Copa del Rey del 2023; e ora, appunto, una nuova Supercoppa spagnola. In totale, dunque, sono sette trofei in 145 partite complessive, di cui 103 vinte. Basta fare una semplice divisione per rendersi conto che il Real di Ancelotti, o meglio il Real del secondo periodo di Ancelotti a Madrid, ha vinto un titolo ogni 21 partite giocate.

Considerando anche la sua prima avventura in Spagna, due stagioni tra il 2013 e il 2015, Ancelotti è arrivato a 11 trofei complessivi sulla panchina del Madrid. La stessa cifra di una leggenda come Zinédine Zidane, che per altro ha iniziato ad allenare come suo assistente. Davanti a loro, nella classifica dei tecnici più vincenti nella storia del club, ora c’è solo Miguel Muñoz, arrampicatosi fino a quota a 14. Ancelotti, però, ha ancora la possibilità di raggiungerlo e superarlo: qualche giorno fa ha firmato il rinnovo del contratto fino al 2026, è virtualmente in testa alla Liga – il Girona è primo con un punto di vantaggio, ma ha una partita in più – ed è ancora in corsa sia in Champions League che in Copa del Rey. Potenzialmente, quindi, potrebbe arrivare a quota 14 già tra qualche mese.

Se invece guardiamo alla sua carriera complessiva, la Supercoppa di Spagna 2024 ha permesso ad Ancelotti di raggiungere l’incredibile quota di 27 trofei complessivi conquistati da allenatore. Paradossalmente, quello che ha vinto più volte è anche storicamente quello più difficile da conquistare: si tratta infatti della Champions League, sollevata al cielo per quattro volte (2003, 2007, 2014 e 2022). Si tratta di un record assoluto, naturalmente. Esattamente come quello centrato da Ancelotti nell’ambito dei cinque campionati più importanti d’Europa: prima di lui, infatti, nessun allenatore era riuscito a vincere almeno una volta il campionato in Italia, Inghilterra, Francia, Germania e Spagna. Carletto ha chiuso l’en plein nel 2022, conquistando la prima Liga alla guida del Real Madrid. Niente male, per un allenatore considerato finito.

>

Leggi anche

Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici