In Portogallo il VAR si potrà ascoltare in diretta negli stadi

Gli arbitri spiegheranno subito le loro decisioni al pubblico, quello allo stadio e quello in tv.
di Redazione Undici 19 Gennaio 2024 alle 15:13

Dopo l’esperimento ai Mondiali femminili in Australia e Nuova Zelanda, solo qualche mese fa, ora ci sarà un altro tentativo per rendere il VAR più accessibile a tutti. Soprattutto ai tifosi. La nuova era inizierà dal Portogallo: la FPF, acronimo di Federação Portuguesa de Futebol, ha annunciato che la FIFA ha dato il via libera alla diffusione immediata, cioè in diretta negli stadi e in televisione, delle spiegazioni da parte dell’arbitro. Dopo un episodio risolto con l’ausilio della video-assistenza, i direttori di gara portoghesi spiegheranno al microfono come e perché hanno preso una determinata decisione. E saranno ascoltati sia dal pubblico intorno a loro che dai tifosi che guardano la casa in televisione.

La FIFA e l’IFAB hanno autorizzato l’esperimento nell’ambito delle competizioni nazionali portoghesi, come spiega anche il comunicato ufficiale diffuso dalla Federazione: «La nuova tecnologia sarà utilizzata nelle competizioni in cui è implementato il sistema VAR, vale a dire i due campionati professionistici, Liga BPI, Taça da Liga, Taça de Portugal, Supertaça e la fase finale della Liga 3, e negli stadi che soddisferanno le condizioni necessarie per avviare i primi test. Per poi partire ufficialmente nel più breve tempo possibile».

L’arbitro potrà parlare al pubblico in due tipologie di situazioni: dopo una On Field Review e dopo delle revisioni per eventi oggettivi, per esempio la valutazione di un fuorigioco o di un fallo commesso al limite dell’area di rigore. Per altro, era già la seconda volta che il Portogallo chiedeva l’autorizzazione per avviare questo esperimento: un anno fa il primo tentativo era andata a vuoto, ma ora è andata a buon senso. «La FIFA e l’IFAB», si legge nel comunicato della Federazione, «hanno concesso l’autorizzazione una volta valutata l’esperienza pluriennale degli arbitri portoghesi, che hanno dimostrato di valutare la maturità necessaria per compiere il passo successivo».

>

Leggi anche

Calcio
Il Liverpool non ha solo speso, ma sta anche incassando tantissimi soldi sul mercato: siamo già a 220 milioni di euro, e forse non è ancora finita
Il saldo dei Reds resta negativo ma nel ricco mercato inglese non rappresenta un grande problema
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha iniziato la Liga indossando le maglie dello scorso anno
Il club blaugrana ha esordito in trasferta contro il Maiorca, e tutte le divise per la stagione 2025/26 non si distinguevano abbastanza.
di Redazione Undici
Calcio
Lo Strasburgo è la prima squadra delle cinque leghe top a schierare una squadra titolare composta da giocatori nati dal 2000 in poi
È successo in occasione della prima giornata di Ligue 1, peraltro vinta dagli alsaziani. Il più anziano in campo nel Racing? L'argentino Joaquín Panichelli, 23 anni da compiere.
di Redazione Undici
Calcio
Lassana Diarra ha chiesto 65 milioni di euro di risarcimento alla FIFA
Le conseguenze della storica sentenza contro le norme FIFA sui trasferimenti iniziano a farsi sentire in tribunale. A partire dal giocatore che iniziò questa battaglia legale.
di Redazione Undici