Al Manchester United sono degli specialisti nel deprezzare i giocatori

Pogba, Martial, Depay e altri casi di giocatori comprati a tanto e rivenduti a poco. Se non a zero.
di Redazione Undici 25 Gennaio 2024 alle 12:37

Il fatto che il Manchester United abbia qualche problema a fare mercato è piuttosto evidente. Non tanto e non solo per i risultati insoddisfacenti – se vogliamo fare un eufemismo – degli ultimi anni: l’ultimo rapporto dell’osservatorio calcistico CIES ha dimostrato che, al netto dei giocatori del vivaio, uno dei problemi dei Red Devils va ricercato nell’incapacità di far fruttare i suoi investimenti sui calciatori. Insomma, per dirla brutalmente: lo United compra a tanto e rivende a poco. Molto spesso a zero. È come se a Old Trafford fossero specializzati nel deprezzare i giocatori. L’ultimo esempio, nel senso di ultimo caso legato all’attualità, è quello di Anthony Martial: arrivato per 60 milioni di euro nel 2015, secondo il Telegraph è praticamente certo all’addio a fine stagione. Alla scadenza naturale del suo contratto, quindi a parametro zero. Nel mezzo, l’attaccante francese ha messo insieme 317 presenze, 90 gol e 55 assist serviti con la maglia del Man Utd e ha giocato anche per sei mesi, gennaio-giugno 2022, in prestito al Siviglia. Un rendimento incerto che ha fatto calare il suo valore di mercato, almeno secondo gli algoritmi di Transfermarkt, fino a 15 milioni di euro. Una cifra che lo United, in ogni caso, sembra destinato a non incassare. E non è la prima volta.

Il problema, in fondo, è proprio questo: allo United sembrano divertirsi a perdere i giocatori a parametro zero. Qualche nome oltre a quello di Martial? Paul Pogba, David de Gea, Jesse Lingard, Nemanja Matic, Juan Mata, Edinson Cavani, Cristiano Ronaldo, Eric Bailly, solo per restare alle ultime due stagioni. È chiaro: alcuni di questi erano arrivati praticamente a fine carriera o comunque a fine rapporto con i Red Devils. In ogni caso, però, è davvero incredibile pensare che il club di Old Trafford non abbia incassato neanche un soldo da tutti questi addii.

E va ancora peggio, se possibile, ai soldi incassati per le cessioni: sono pochi, pochissimi. Soprattutto se rapportati alle cifre investite per comprare i giocatori che poi sono andati via, oppure al valore raggiunto dagli atleti che hanno lasciato Old Trafford e sono esplosi altrove. Ecco qualche esempio: un 23enne Wilfred Zaha, nell’inverno 2015, è stato ceduto al Crystal Palace per 3,8 milioni, un anno dopo essere stato acquistato (sempre dal Crystal Palace) in cambio di 11 milioni; un anno dopo, Memphis Depay passò al Lione in cambio di 16 milioni di euro, quando invece era stato preso per 34 milioni; nel 2019, quando Ander Herrera fu lasciato andare al PSG a parametro zero, lo United accettò un’offerta di 2,4 milioni per cedere Matteo Darmian al Parma. Potremmo andare avanti ancora a lungo, citando per esempio Donny van de Beek oppure Amad Diallo, acquistati per 60 milioni complessivi e completamente esclusi dal progetto tecnico dello United, in attesa di essere ceduti a titolo definitivo. A prezzi bassi, come da buona (?) abitudine a Old Trafford.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha gli stipendi medi più alti del mondo, 11,2 milioni di euro per ogni giocatore della sua rosa
Il club di Florentino Pérez è praticamente irraggiungibile, in vetta a questa speciale classifica: il Barcellona, infatti, non arriva a otto milioni per ogni calciatore in organico.
di Redazione Undici
Calcio
Max Dowman è nella prima squadra dell’Arsenal, solo che ha 15 anni e deve essere protetto in tutti i modi possibili
Lo staff dei Gunners ha dovuto e deve attuare misure straordinarie per gestire un ragazzo così giovane.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca
Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici
Calcio
Petar Sucic si è presentato benissimo, all’Inter, alla Serie A e al pubblico di San Siro
Nell'ambito di una gara dominata, anche per colpa del Torino, il centrocampista croato ha dimostrato di avere qualità, spirito di sacrificio e anche una certa personalità.
di Redazione Undici