L’Argentina chiede una cifra spropositata per giocare un’amichevole

Per giocare contro Messi, serve investire un bel po' di denaro.
di Redazione Undici 28 Marzo 2024 alle 12:43

Spagna-Brasile 3-3 è stata senza dubbio l’amichevole più interessante che si è disputata in questo break internazionale. Ma c’è una cosa che in pochi sanno: è stata organizzata per caso, o comunque la Federcalcio spagnola avrebbe voluto giocare contro un’altra Nazionale. Nella fattispecie, si tratta dell’Argentina. La notizia è stata data dal quotidiano El País, in questo articolo: secondo la ricostruzione firmata da Juan I. Irigoyen, «inizialmente la RFEF (acronimo di Real Federación Española de Fútbol) aveva contattato i dirigenti di Buenos Aires per affrontare Messi e la Selección. Solo che però la Federazione argentina ha chiesto una cifra spropositata per giocare una semplice amichevole, una cifra che da Madrid hanno ritenuto inaccessibile. E così gli spagnoli hanno ripiegato sul Brasile. Evidentemente in Argentina vogliono monetizzare il più possibile il titolo mondiale vinto in Qatar».

In effetti era sembrato strano un po’ a tutti che proprio l’Argentina, la Nazionale campione del mondo in carica, fosse l’unica grande rappresentativa sudamericana a non aver organizzato amichevoli in Europa durante la pausa di marzo. In fondo la scelta di affrontare squadre del Vecchio Continente ha una sua logica, una logica non solo commerciale ma anche tecnica: basti pensare che il Brasile ha affrontato Spagna e Inghilterra, mentre la Selección si è spostata negli Usa e ha battuto agevolmente Costa Rica ed El Salvador – non proprio due corazzate del calcio mondiale. Dopo la notizia di El País, le motivazioni di questo mancato viaggio in Europa sono un po’ più chiare. Non più logiche, almeno dal punto di vista puramente calcistico, ma almeno più chiare.

Ma a quanto ammonterebbe questa «cifra inaccessibile» richiesta dall’AFA, la Federcalcio di Buenos Aires? Ovviamente nessuno ha notizie ufficiali in questo senso, ma in rete circolano alcune indiscrezioni. Una delle più credibili – anche perché a riportarla è stato un giornalista piuttosto autorevole come Juan Pablo Varsky, cronista di DSports e TNT Sports – è quella per cui la richiesta della Federazione argentina sarebbe di sei-sette milioni di dollari – al cambio attuale, sono circa 6,5 milioni di euro. Sì, avete letto bene: per far giocare la propria rappresentativa senior contro Messi e compagni, una Federazione europea deve spendere 6,5 milioni di euro. Un investimento di cui, chiaramente, è difficilissimo rientrare attraverso il botteghino e le sponsorizzazioni. E allora la Selección è come se si escludesse da sola dal circuito delle amichevoli, nonostante sia tra le Nazionali più appetibili da affrontare, dal punto di vista tecnico e commerciale.

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici