Quella di Messi è la maglia adidas più venduta di tutti gli sport

Lo ha detto Don Garber, commissioner della lega nordamericana, anticipando l'annuncio del brand tedesco.
di Redazione Undici 29 Marzo 2024 alle 14:18

Da un anno, ormai, si parla dell’enorme impatto avuto da Lionel Messi sulla MLS, dei record frantumati sui social, dell’aumento di interesse intorno alla lega nordamericana. A volte qualcuno è caduto anche nella trappola dell’esagerazione, ma a pensarci bene ci sta: in fondo stiamo parlando di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo che ha deciso di andare a giocare negli Stati Uniti, in un campionato piccolo-borghese ma chiaramente in crescita anche prima di Messi, in un territorio che si sta appassionando davvero al calcio nonostante abbia tanti altri sport che hanno determinato – e determinano ancora – l’identità collettiva. In questo senso, l’ultima notizia di The Athletic potrebbe contribuire ad alimentare l’hype intorno al soggiorno di Messi a Miami e negli Stati Uniti: secondo Don Garber, commissioner della MLS, «sta per arrivare un annuncio ufficiale di adidas: quella di Lionel Messi è la loro maglia più venduta di qualsiasi sport».

Come detto, la notizia è stata riportata da The Athletic, che di per sé è una fonte abbastanza autorevole. A sua volta, il medium americano ha citato un personaggio di un certo prestigio, il capo della lega nordamericana. Quindi, come dire: c’è da crederci. Anche se adidas, a sua volta contattata da The Athletic per una conferma, ha preferito non commentare. E, soprattutto, non ha chiarito se si tratta della maglia rosa dell’Inter Miami o di quella a strisce biancocelesti dell’Argentina – sia la squadra MLS che la Nazionale campione del mondo hanno un accordo di kit supplier con il brand tedesco.

In ogni caso, viene da dire, questa notizia può essere considerata la coda di quanto trapelato negli ultimi mesi: a settembre, il New York Times – un’atra fonte piuttosto autorevole – scriveva che adidas aveva ricevuto 500mila richieste da negozi e fornitori, tutti interessati ad acquistare (e a rivendere, ovviamente) la maglia rosa dell’Inter Miami, naturalmente col numero 10 e la scritta “Messi” sulle spalle. E poi c’è il gigantesco accordo con Apple, che ha investito 2,5 miliardi di dollari per trasmettere tutte le gare del campionato: Messi riceve una fetta degli incassi relativi ai nuovi abbonati alla piattaforma streaming su cui si gli utenti possono veder giocare la sua squadra, ma anche tutte le altre 28 franchigie iscritte alla MLS. Alla luce di tutto questo, bisogna dirlo: l’impatto di Messi continua a essere enorme, e adesso l’epicentro di tutto si trova a Miami, in Florida, USA. Non è una cosa da poco.

>

Leggi anche

Lifestyle
Technogym e World Athletics hanno lanciato RUN X, il primo campionato mondiale di corsa su tapis roulant
Oltre alla gara in sé, nascerà anche una vera e propria community di runner che si sfideranno tra loro, a distanza, in totale sicurezza.
di Redazione Undici
Lifestyle
Louis Vuitton ha scelto Jude Bellingham per lanciare la Pre-Collezione Uomo SS26
Il fuoriclasse inglese del Real Madrid indossa capi che rimandano all'eccellenza sartoriale e alle ambientazioni del suo Paese.
di Redazione Undici
Lifestyle
L’OMEGA House, in Galleria Vittorio Emanuele e a due passi dal Duomo, sarà uno dei luoghi più belli ed esclusivi di Milano Cortina 2026
In occasione dei Giochi Olimpici Invernali, dal 7 al 21 febbraio 2026, il ristorante Cracco si trasformerà in uno spazio intimo e accogliente per seguire le gare e per vivere l'esperienza a cinque cerchi.
di Redazione Undici
Lifestyle
La Juventus racconta la sua identità nella Youth Week, dal 29 ottobre al 3 novembre
In occasione del 128esimo anniversario dalla sua fondazione, il club bianconero ha organizzato un'intera settimana di eventi dedicati e rivolti ai giovani, quindi al futuro.
di Redazione Undici