La Lega calcio tedesca sta pensando di premiare il Leverkusen con un Meisterschale speciale

Tutto rivestito d'oro, come il trofeo della Premier League vinto dall'Arsenal degli Invincibili.
di Redazione Undici 13 Maggio 2024 alle 17:03

Anche questa settimana il Bayer Leverkusen ha aggiornato il record che lo ha fatto entrare nella storia del calcio europeo: ora le partite consecutive senza perdere sono 50, nell’ultimo turno di campionato il Bochum si è prestato volentieri al miglioramento della perfezione perdendo 5-0 una partita che stavolta non c’è stato alcun bisogno di seguire fino ai minuti di recupero (come invece è successo spesso e volentieri nel corso della stagione, al Leverkusen). La stagione sta per finire e va da sé che una stagione speciale, unica vada celebrata con un trofeo altrettanto speciale, unico. La DFB, la Lega calcio tedesca, starebbe pensando di rendere il (giusto) omaggio al Leverkusen: come scrivono Phillip Arens e Axel Hesse sulla Bild, infatti, la federazione potrebbe – condizionale inevitabile, una decisione in merito non è ancora stata presa – festeggiare l’annata leggendaria del Leverkusen con un Meisterschale speciale che nessun altro ha mai messo in bacheca: uno tutto d’oro (a essere precisi: placcato d’oro, perché i conti della Bundesliga saranno pure eccellenti ma trofei in oro massiccio nemmeno da quelle parti se li possono permettere).

Ovviamente, ci sono intralci di tipo logistico a separare il Leverkusen dal suo piattone dorato. Innanzitutto, uno problema di tempistiche: vada per l’efficienza e la produttività dell’industria tedesca, ma un minimo di tempo per produrre l’oggetto comunque ci vuole. Quindi la produzione deve cominciare con un certo anticipo, per aver il Meisterschale speciale pronto per la consegna alla fine dell’ultima giornata di campionato. E se il Leverkusen 2023/2024 dovesse perdere per la prima volta proprio nella penultima partita della stagione? Che si fa, si butta via il Meisterschale dorato? Lo si conserva per la prossima volta che una squadra giocherà 50 partite consecutive senza perdere mai? Lo si consegna all’Augsburg, avversario nell’ultima giornata di Bundesliga del Leverkusen, per premiarlo di aver interrotto la più lunga striscia d’imbattibilità della storia del calcio europeo? In ogni caso al Leverkusen un trofeo va dato, perciò bisognerebbe avere pronto un Meisterschale di riserva? Lo spazio per conservarli entrambi c’è? Del trasporto e della consegna chi si occupa? Come dicevamo, ci sono diversi intralci di tipo logistico.

A far sperare i tifosi del Leverkusen però c’è il precedente dell’Arsenal degli Invincibili, che avrà pure perso la proprietà intellettuale sul suo stesso nome (ne abbiamo scritto qui) ma almeno conserva nella sua bacheca un trofeo unico nella storia della Premier League. Alla fine di quella stagione altrettanto leggendaria – anche se meno di quella del Leverkusen, e meno anche di quella che potrebbe diventare quella del Leverkusen da qui all’ultima partita – i Gunners alzarono una versione speciale, pure questa placcata d’oro, del trofeo della Premier League. Certo, c’è da dire che questa coppa speciale consegnata all’Arsenal non è che fosse proprio bellissima: sì, d’accordo, la placcatura in oro, ma le dimensioni erano molto minori rispetto al trofeo normale, quello argentato, e se c’è una cosa che la Champions ci ha insegnato è che non c’è niente di godereccio come sollevare al cielo una coppa gigantesca (unica eccezione a questa regola: la Coppa del Mondo). Speriamo per il Leverkusen che il Meisterschale speciale arrivi davvero. E che sia non solo dorato ma pure enorme.

 

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici