Il Bologna avrà più giocatori a Euro 2024 di Borussia Dortmund, Chelsea e Atlético Madrid

E, per dare un'idea del capolavoro realizzato da Thiago Motta, non ci saranno gli infortunati Zirzkee e Ferguson.
di Redazione Undici 12 Giugno 2024 alle 13:13

È sempre divertente spulciare tra le statistiche di un Mondiale o di un Europeo in avvicinamento. Per esempio: sapete quali sono le squadre di club più rappresentate, a livello di giocatori, a Euro 2024? Il Manchester City e l’Inter – e verrebbe da aggiungere anche giustamente – con 13 calciatori a testa. Subito dietro, a quota 12, troviamo il Real Madrid vincitore della Champions League e il Paris Saint-Germain. Ha molto senso, se ci pensate, perché sono le squadre che hanno vinto i loro campionati nazionali, che poi sono anche quattro delle cinque leghe più importanti d’Europa. La quinta, la Bundesliga, è stata dominata dal Bayer Leverkusen, che manderà in Germania 10 giocatori — uno in meno, però, di Bayern Monaco e Lipsia.

Questo giochino è piacevole anche perché è facile imbattersi in qualche notizia inattesa, o quantomeno sorprendente. Per esempio: a Euro 2024 ci saranno ben otto calciatori del Bologna, la grande rivelazione della Serie A, quinta in classifica ma qualificata per la prossima Champions League. Un grande riconoscimento per l’intero lavoro svolto da Thiago Motta, passato ora alla Juventus, e un numero superiore a corazzate del calcio europeo come il Borussia Dortmund finalista della Champions (sette), l’Atlético Madrid che ha eliminato l’Inter (sette) e il Chelsea del mercato a nove zeri (appena cinque). Anche il Napoli, vincitore dello scudetto 2022/23, insegue il Bologna in questa speciale classifica, con sei giocatori. Nel dettaglio i convocati rossoblù a Euro 2024 sono Freuler, Ndoye e Aebischer (Svizzera), Calafiori (Italia), Kristiansen (Danimarca), Skorupski e Urbański (Polonia) e Posch (Austria). E potevano essere ancora di più, se pensate che in questa lista mancano Zirzkee (olandese, infortunato), Ferguson (scozzese, che si è rotto il crociato a metà aprile) e Orsolini, che è stato tagliato da Spalletti al momento della consegna del definitivo elenco dei 26.

Tra le altre curiosità dei prossimi Europei, il solito Pepe sarà il calciatore più anziano (oltre 41 anni), mentre ovviamente il gioiellino del Barcellona Lamine Yamal (16) sarà il più giovane. Tra i ct si passa dai 65 e passa anni di Ralf Rangnick (tedesco, ma allena l’Austria) ai 36 di Julian Nagelsmann (Germania). Infine, qualche chicca per i veri nerd del calcio: manderanno un proprio giocatore a Euro 2024 divere società di Serie B come Ascoli, Bari, Cittadella, Cremonese, Palermo, Sampdoria, Spezia e Südtirol. Sapreste dire di chi si tratta?

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Rashford ci ha messo pochissimo per tornare ai suoi livelli, e per far innamorare il Barcellona
Agevolato anche dagli infortuni di Yamal e Raphinha, l'attaccante inglese è diventato subito protatonista.
di Redazione Undici
Calcio
Come hanno fatto le Isole Far Oer a mettere insieme una Nazionale competitiva?
Neanche 60mila abitanti, pochissimi giocatori professionisti. Non andranno al Mondiale (per quanto l'aritmetica ancora non lo escluda), ma sono già andati oltre ogni aspettativa. E attenzione al futuro.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver escluso il Crystal Palace dall’Europa League, i dirigenti UEFA hanno deciso di allentare un po’ le regole sulla multiproprietà
Basterà posticipare una deadline, per cambiare il destino europeo delle squadre alle prese con gli stessi problemi dei londinesi
di Redazione Undici
Calcio
La nuova, fortissima Spagna di De la Fuente è una Nazionale costruita in un modo mai visto prima, con oltre 70 giocatori
Il ct della Roja ha ampliato tantissimo il bacino da cui pescare giocatori, e in questo modo riesce a sopperire ad assenze pesanti.
di Redazione Undici