Martin Adam ha rotto il conteggio dei like sui social

L'attaccante dell'Ungheria ha un fisico non convenzionale, e ha detto di aver passato gli ultimi Europei «a casa mia a bere birra».
di Redazione Undici 17 Giugno 2024 alle 16:55

A un certo punto, i tifosi e tutti i neutrali – evidentemente degli appassionati incorruttibili – che hanno guardato Ungheria-Svizzera sono rimasti un po’ interdetti: dalla panchina di Marco Rossi, ct italiano dell’Ungheria, infatti, si è alzato il numero 9 Martin Adam. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un calciatore a suo modo iconico, di un attaccante dal fisico tutt’altro che longilineo, barba rossa da vichingo, sguardo assonnato, tatuaggi sulle braccia. Dopo la partita, poi, è arrivata una dichiarazione che l’ha reso subito una celebrità assoluta, almeno su internet e sui social: «Euro 2020? Ricordo benissimo dov’ero: sul divano di casa a bere birra». Poi ha parlato anche del suo fisico non proprio scolpito, e l’ha fatto cin le parole giuste: «Sono nato in questo modo, non sto dicendo che ero così grande quando sono nato ma ho un certo fisico di base. È genetica, non posso cambiarlo».

La realtà, al di là di queste frasi-manifesto, è che stiamo parlando di un attaccante non convenzionale ma comunque efficace, dalla storia singolare ma anche a lieto fine. Adam infatti è cresciuto a Forráskút, un villaggio di 2mila abitanti al confine tra Serbia e Ucraina; si è fidanzato con la sua attuale moglie, Gitta, quando andavano alle scuole medie, ma in realtà si conoscono da quando andavano all’asilo – ovviamente a Forráskút. Ha giocato e ha segnato (poco) con il Vasas Budapest, la società in cui è cresciuto, fino al 2018; dopo è sceso in seconda divisione ungherese, con il Kaposvár e poi con il Paks, ed è proprio al Paks che è cambiata la sua vita: nella stagione 2021/22, praticamente dal nulla, ha segnato 31 gol in 32 presenze, diventando capocannoniere del torneo. Proprio in quei giorni, pare che il Genoa potesse essere interessato a lui. Poi però la scelta di Adam è andata in una direzione completamente diversa, e tutt’altro che ordinaria: ha firmato con l’Ulsan HD, club campione della Corea del Sud nelle ultime due stagioni.

Nel frattempo, è arrivata la Nazionale: l’esordio risale al marzo 2022, era un’amichevole persa 0-1 in casa contro la Serbia, ma poi il ct Rossi l’ha aggregato stabilmente al suo gruppo. Pur non essendo un titolare, Adam è riuscito ad andare in campo in diverse partite che hanno fatto la storia recente dell’Ungheria, prima tra tutte la vittoria per 4-0 in casa dell’Inghilterra – ottenuta in una gara di Nations League. Il primo gol è arrivato in amichevole contro l’Estonia, poi è arrivata anche la prima rete in un torneo vero, vale a dire le qualificazione a Euro 2024 (Ungheria-Bulgaria 3-0).

L’Ungheria non ha iniziato benissimo il suo Europeo: la sconfitta contro la Svizzera ha già pregiudicato il cammino della squadra di Rossi, considerando che l’avversaria del secondo turno sarà la Germania. E allora è difficile immaginare che Martin Adam possa fare molta strada nel corso del torneo. In ogni caso, la sua presenza e la sua storia lo rendono un candidato spendibilissimo per il titolo onorifico di Will Grigg di Euro 2024, quello dell’attaccante poco conosciuto che diventa un fenomeno pop. O comunque da social. La nascita di un coro virale con dentro il suo nome sarebbe davvero la chiusura di tutti i cerchi, in questo senso.

>

Leggi anche

Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici
Calcio
Nikola Krstovic all’Atalanta per 25 milioni è soltanto l’ultimo capolavoro del Lecce e di Pantaleo Corvino
L'attaccante serbo è arrivato in Salento due anni fa, e ha generato un'enorme plusvalenza. Proprio come Dorgu, Hjulmand, Pongracic.
di Redazione Undici