In Spagna stanno impazzendo per Cucurella (e lo paragonano a Roberto Carlos)

E dire che il terzino sinistro che ha fatto ammattire l'Italia non avrebbe neanche dovuto esserci a Euro 2024.
di Redazione Undici 24 Giugno 2024 alle 16:32

A vederlo fare su e giù per la fascia con quella capigliatura, che ricorda non troppo velatamente quella di Telespalla Bob nei “Simpson”, non gli daresti molto credito. Eppure Marc Cucurella è un ottimo terzino, uno di quelli di grande costanza, talmente efficiente da aver panchinato Alex Grimaldo, l’esterno titolare del devastante Bayer Leverkusen di Xabi Alonso. Dopo un buon esordio contro la Croazia e un’ottima prestazione contro l’Italia, in continuo supporto alla freccia Nico Williams, le quotazioni di Cucurella sono in crescita verticale, tanto che i tifosi della Roja stanno dando vita a un curioso (per modo di dire, forse sarebbe più adatto definirlo inquietante) trend sui social: sta girando infatti in questi giorni un fotomontaggio dove c’è niente di meno che Roberto Carlos (che in Spagna è praticamente un personaggio di culto) con la maglia del Brasile a cui sono stati appiccicati i capelli di Cucurella.

Questo meme, perché a guardarlo non può che essere altrimenti, non è nato per caso. Dopo la partita con gli azzurri, infatti, il quotidiano Marca, il giornale sportivo più famoso in Spagna, gli ha dato la seguente pagella: «Una naturale predisposizione per il recupero della palla e un costante creatore di pericoli: la sua prestazione è stata il mix perfetto tra Marcelo e Ferland Mendy. Formidabile. Voto finale 10, anzi 11». Insomma, il passato e il presente dei terzini del Real Madrid. E chi meglio di Roberto Carlos per rappresentare questa categoria? Tanto che anche il ct Luis de la Fuente non gli ha lesinato i complimenti dopo l’ottima partita contro l’Italia — nella quale ha annullato Chiesa e ha contribuito a mettere in costante difficoltà Di Lorenzo — definendolo «magnifico in ogni aspetto del gioco».

Insomma, Cucurella è un giocatore vero, per quanto al momento stia indossando più i panni della mascotte, del fenomeno da social. Oltre al meme di “Roberto Cucurella” sta diventando virale anche un video di lui che canta, durante il ritiro con la Spagna, un coro dei tifosi del Chelsea che più o meno fa: «Cucu Cucu-rella, mangia la paella… Cucu Cucu-rella, beve birra Estrella… Haaland trema, quando vede Cucurella». E dire che a Euro 2024 non ci sarebbe dovuto nemmeno essere, dal momento che è stato convocato solo all’ultimo momento grazie agli infortuni di Baldé del Barcellona e di Gayà del Valencia, che partivano davanti nelle gerarchie. Poi la chiamata di De la Fuente, che lo conosce dai tempi dell’Under 21 della Spagna, convinto dall’ultimo ottimo periodo con la maglia del Chelsea. Come tutte le cose belle, però, il personaggio di Marc Cucurella potrebbe avere vita breve: il terzino della Spagna ha infatti già comunicato che in caso di vittoria dell’Europeo si taglierà i suoi iconici ricci. E il più contento, forse, sarà proprio Roberto Carlos.

>

Leggi anche

Calcio
Il nuovo Pisa è futuribile, sostenibile, solido: non ha nulla a che vedere col passato, ma ha fatto innamorare la città
La squadra nerazzurra è tornata in Serie A dopo 34 anni di amarezze e delusioni. E l'ha fatto con un progetto tutto nuovo, fondato sui giovani, su investimenti mirati e misurati, ma sempre in simbiosi con la sua gente.
di Federico Cristiani
Calcio
La Federazione norvegese ha annunciato che l’incasso della gara Norvegia-Israele andrà a un’associazione umanitaria che opera nella striscia di Gaza
La gara è in programma l'11 ottobre e interessa anche all'Italia, e per i dirigenti di Oslo è un'occasione per aiutare concretamente i civili palestinesi.
di Redazione Undici
Calcio
Nel campionato colombiano ci sono 19 squadre (su 20) sponsorizzate da piattaforme di betting online, e naturalmente è un problema enorme
Anche la stessa lega ha una partnership con un'azienda di scommesse
di Redazione Undici
Calcio
E intanto il Verona continua a fare quello che sa fare meglio: enormi plusvalenze sul mercato
Il passaggio di Tchatchoua al Wolverhampton è solo l'ultimo grande affare siglato dal club gialloblu grazie al lavoro di Sean Sogliano.
di Redazione Undici