Fate tirare un rigore a Gonzalo Montiel e non ve ne pentirete

Il terzino destro dell'Argentina non ne ha mai sbagliato uno in carriera.
di Redazione Undici 05 Luglio 2024 alle 12:20

Mentre qui da noi stiamo per entrare nella fase decisiva dell’Europeo, dall’altra parte dell’oceano Atlantico è in corso la Coppa America, che come al solito sta offrendo diversi spunti interessanti. Finora è la Coppa America di Lautaro Martínez, per esempio, capocannoniere del torneo con quattro gol dopo una seconda parte di stagione con l’Inter un po’ povera dal punto di vista realizzativo, mentre il Brasile ha faticato nella fase a gironi, si è qualificato come secondo e affronterà l’Uruguay nei quarti di finale. È anche la Coppa America di James Rodríguez, che a dieci anni di distanza dall’epifania del Mondiale 2014 è tornato al centro della Colombia imbattuta da 26 partite ufficiali, mentre hanno deluso gli Stati Uniti padroni di casa, eliminati nel girone e con molti punti interrogativi a soli due anni dal Mondiale 2026.

E poi ci sono alcune cose che non cambiano mai, o che perlomeno sono rimaste uguali a due anni fa, quando nel dicembre 2022, in Qatar, l’Argentina batteva ai rigori la Francia e diventava campione del mondo per la terza volta nella sua storia. Non è cambiata l’efficacia di Emiliano “El Dibu” Martínez in porta, che nel quarto di finale di stanotte contro l’Ecuador ha parato altri due rigori, salendo all’incredibile dato di un tiro dal dischetto neutralizzato ogni due quando indossa la maglia della Seleccíon (12 su 24), e soprattutto non è cambiata la precisione dagli undici metri di Gonzalo Montiel, l’autore del rigore decisivo nella finale contro la Francia.

Montiel, che di mestiere fa il terzino destro e gioca in prestito al Nottingham Forest, quindi non proprio l’uomo della provvidenza che uno si immagina, questa notte ha tirato un altro rigore, e lo ha segnato di nuovo. Non era il quinto, quello della vittoria, trasformato da Nicolás Otamendi; bensì il quarto, comunque pesante, anche perché nonostante le due parate di Martínez l’Argentina ne aveva fallito uno, da chi meno ve l’aspettereste, e cioè Lionel Messi, che ha colpito la traversa con un cucchiaio. Montiel invece nella sua carriera è al 100% di rigori segnati, 12 su 12, un campione statistico già abbastanza consistente: sette con il River Plate, tre con la sua Nazionale e due con il Siviglia, tra cui anche l’ultimo della finale di Europa League 2022/23 contro la Roma. Insomma: fate tirare un rigore a Montiel, e difficilmente ve ne pentirete.

Segnaliamo anche, dopo la seconda parata, la classica sobria esultanza del “Dibu”.
>

Leggi anche

Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici