Lamine Yamal aveva già segnato il gol capolavoro contro la Francia, un anno fa

Era l'Europeo Under 17, e l'attaccante spagnolo aveva già iniziato, come dire, a farsi notare.
di Redazione Undici 10 Luglio 2024 alle 10:34

Il gol di Lamine Yamal contro la Francia, naturalmente, è entrato subito nella storia del calcio. Innanzitutto perché si tratta di una rete splendida, perché una rete splendida in una semifinale di un Europeo basta e avanza per entrare nella storia. E poi c’è tutta l’enorme questione relativa al giocatore che l’ha segnato, a Lamine Yamal che tra poche ore compirà 17 anni, a Lamine Yamal che è diventato il più giovane marcatore di sempre a un Europeo, a Lamine Yamal che ha trascinato la Spagna alla finale del torneo continentale a Nico Williams, a Lamine Yamal che sembra già destinato a vivere una carriera incredibile, da qui a vent’anni.

Chi segue il calcio giovanile, un attimo dopo che Yamal ha battuto Maignan centrando esattamente l’incrocio dei pali con il suo tiro a giro, deve aver provato una sensazione di déjà vu. Per tutti gli altri, ecco un racconto breve: poco più di un anno fa, cioè il 30 maggio 2023, Spagna e Francia si sono incontrate agli Europei Under 17 organizzati dall’Ungheria. Era la semifinale, esattamente come quella di Euro 2024. E Lamine Yamal, allora un giovane talento del Barça che aveva già esordito in prima squadra ma non era ancora esploso, aveva aperto le marcature della partita con un gran tiro da fuori area. Anzi, diciamola meglio: con una meravigliosa conclusione a giro che aveva sorpreso il portiere della Francia sul secondo palo. La potete vedere qui:

Il ragazzo che segna questo gol, ehm, non ha nemmeno 16 anni

Ora avete capito perché abbiamo parlato di déjà vu. Sì, certo: quello contro la Francia senior e contro Mike Maignan (!) è un gol più bello, più difficile, più significativo, il tiro scoccato da Yamal è più spettacolare e ancora più imprendibile, si infila in porta in un angolo remotissimo, inaccessibile, anche per un atleta-prodigio come il portiere del Milan. Però anche questo contro di un anno fa, come dire, non è niente male: Yamal riceve il pallone, lo controlla, lo sposta e poi carica subito un sinistro arcuato ma anche potente, che scavalca il portiere e si infila in rete. Certo, alla fine la semifinale di un anno fa è andata in modo diverso, il gol di Yamal ha permesso alla Spagna Under 17 di andare in vantaggio, poi però la Francia ha segnato tre volte negli ultimi dieci minuti di gara (con Lambourde, Issoufou e Gomis) e ha ribaltato il risultato, prendendosi l’accesso alla finale. Agli Europei senior è andata diversamente, per fortuna della Spagna. Per Yamal, invece, è andato tutto più o meno allo stesso modo. Ed è questa la sua grande qualità, a pensarci bene: essere decisivo tra i senior a 16 anni, con un gol del genere, è roba da predestinati. Da fuoriclasse assoluto.

>

Leggi anche

Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici
Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici