Anche Re Carlo soffre quando l’Inghilterra vince all’ultimo minuto o ai rigori

Il sovrano ha mandato un messaggio di congratulazioni alla squadra di Southgate, chiedendo però di ridurre lo stress della popolazione.
di Redazione Undici 12 Luglio 2024 alle 10:32

Domenica sera alle 21, contro la Spagna, l’Inghilterra allenata da Gareth Southgate giocherà la sua seconda finale europea consecutiva dopo quella persa tre anni fa in casa contro l’Italia. Il cammino verso Berlino della Nazionale dei Tre Leoni, però, è stato tutt’altro che semplice: dopo un girone superato con appena cinque punti e tra le (immancabili) critiche della stampa locale, l’Inghilterra ha eliminato la Slovenia agli ottavi di finale pareggiando al minuto 95 grazie a una rovesciata di Jude Bellingham, ha estromesso la Svizzera ai quarti ai calci di rigore e ha battuto 2-1 i Paesi Bassi nella semifinale dello scorso mercoledì con il gol decisivo realizzato da Ollie Watkins ancora una volta nei minuti di recupero, al 91°.

Tifare Inghilterra a Euro 2024, dunque, sta diventando un filo stressante, tanto che anche Re Carlo in persona, congratulandosi con la squadra di Southgate per il risultato raggiunto, ha chiesto di vincere la finale possibilmente evitando un’altra rete in pieno recupero o, peggio ancora, la tensione infinita dei calci di rigore. «Mia moglie e io ci uniamo a tutta la nostra famiglia nel farvi le più calorose congratulazioni per aver raggiunto la finale dell’Europeo e nell’inviarvi i nostri migliori auguri per la partita di domenica», ha scritto il Re in un messaggio destinato al ct e ai giocatori, come riporta la Reuters. «Vi incoraggio, però, a conquistare la vittoria prima che siano necessari altri gol miracolosi all’ultimo minuto o un altro drama ai rigori: sono sicuro che così lo stress sul battito cardiaco e sulla pressione sanguigna della Nazione si allevierebbe notevolmente. Buona fortuna, Inghilterra!».

Re Carlo è un appassionato di calcio e tifa per il Burnley, club del Lancashire che nell’ultima stagione è arrivato penultimo in Premier League, retrocedendo così in Championship. Lo ha rivelato nel 2012 e in passato è stato anche immortalato in alcune uscite pubbliche con una spilla del Burnley sulla giacca.

>

Leggi anche

Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici
Calcio
I grandi club europei vogliono rose più grandi e, soprattutto, vogliono sei sostituzioni a partita
La nenata EFC ha discusso (anche se in maniera informale) di modificare due regole piuttosto importanti.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bernabéu non ha avuto l’autorizzazione per i concerti, ma continua a guadagnare tantissimo ospitando eventi esclusivi
Il club di Florentino Pérez sta riuscendo a trasformare il Bernabéu in un luogo dalla doppia vita: avveniristico stadio e sede di grandi eventi 365 giorni l'anno. Naturalmente, per la gioia delle casse del Real.
di Redazione Undici