Il Real Madrid è diventato la prima squadra di calcio a superare il miliardo di euro di fatturato

Nel 2000, quando Florentino Pérez ha assunto la presidenza del club, la somma dei ricavi dei Blancos ammontava appena a 118 milioni.
di Redazione Undici 24 Luglio 2024 alle 10:41

Nella stagione in cui ha vinto la Champions League per la sesta volta nelle ultime undici edizioni (2014-2024), la 15esima della sua storia, oltre alla Liga e alla Supercoppa spagnola, il Real Madrid ha realizzato un altro record per il mondo del calcio. I Blancos, infatti, hanno annunciato martedì 23 luglio di essere diventati il primo club di sempre a superare il miliardo di euro di fatturato in una singola stagione, quella appena conclusa, il 2023/24, con una somma di ricavi pari a 1,073 miliardi, circa il 27% in più rispetto all’anno precedente. E tutto questo, ha spiegato il Real Madrid in un comunicato stampa, senza contare le entrate dal calciomercato, ma esclusivamente le sponsorizzazioni, i premi, i diritti televisivi, il merchandising, il botteghino e lo stadio.

Sempre con un grafico pubblicato sul proprio sito ufficiale, il Real Madrid ha mostrato anche com’è cresciuto il fatturato negli ultimi 25 anni, vale a dire nel nuovo millennio, che poi è anche il periodo che corrisponde con la presidenza di Florentino Pérez, diventato numero uno del club proprio nel 2000. Al termine della stagione 1999/00 — certo: era un altro calcio, un altro mondo — il Real Madrid fatturava una cifra pari a 118 milioni di euro. Oggi quella cifra si è quasi decuplicata, e nel tempo gli introiti dei Blancos sono cresciuti del 10,3% ogni anno.

E se il presente è meraviglioso per il Real Madrid, tra i risultati sportivi e quelli economici, il futuro si prospetta ancora più affascinante. Dalla prossima stagione la squadra di Carlo Ancelotti potrà contare anche su Kylian Mbappé, oltre a godersi la possibile definitiva consacrazione del 19enne turco Arda Güler e il 18enne brasiliano Endrick, ma soprattutto nel 2024/25 diventerà «pienamente operativo in tutti i settori di business» il nuovo Santiago Bernabéu, ristrutturato negli ultimi anni. Naturalmente aumenteranno un po’ anche i costi operativi, ma — ha concluso il Real Madrid nella sua nota ufficiale — «il club si aspetta che questa spinta commerciale continui e cresca ancora di più nell’esercizio finanziario 2024/25, supportata dai benefici legati all’immagine derivanti sia dalla composizione della squadra di gioco e dai successi sportivi, sia dallo stadio ristrutturato».

>

Leggi anche

Calcio
Neymar è tornato a giocare e si è inventato una finta diabolica su calcio di punizione
Il fantasista del Santos non ha segnato, ma le immagini della sua "Paradinha" hanno fatto il giro del mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici