Il Real Madrid è diventato la prima squadra di calcio a superare il miliardo di euro di fatturato

Nel 2000, quando Florentino Pérez ha assunto la presidenza del club, la somma dei ricavi dei Blancos ammontava appena a 118 milioni.
di Redazione Undici 24 Luglio 2024 alle 10:41

Nella stagione in cui ha vinto la Champions League per la sesta volta nelle ultime undici edizioni (2014-2024), la 15esima della sua storia, oltre alla Liga e alla Supercoppa spagnola, il Real Madrid ha realizzato un altro record per il mondo del calcio. I Blancos, infatti, hanno annunciato martedì 23 luglio di essere diventati il primo club di sempre a superare il miliardo di euro di fatturato in una singola stagione, quella appena conclusa, il 2023/24, con una somma di ricavi pari a 1,073 miliardi, circa il 27% in più rispetto all’anno precedente. E tutto questo, ha spiegato il Real Madrid in un comunicato stampa, senza contare le entrate dal calciomercato, ma esclusivamente le sponsorizzazioni, i premi, i diritti televisivi, il merchandising, il botteghino e lo stadio.

Sempre con un grafico pubblicato sul proprio sito ufficiale, il Real Madrid ha mostrato anche com’è cresciuto il fatturato negli ultimi 25 anni, vale a dire nel nuovo millennio, che poi è anche il periodo che corrisponde con la presidenza di Florentino Pérez, diventato numero uno del club proprio nel 2000. Al termine della stagione 1999/00 — certo: era un altro calcio, un altro mondo — il Real Madrid fatturava una cifra pari a 118 milioni di euro. Oggi quella cifra si è quasi decuplicata, e nel tempo gli introiti dei Blancos sono cresciuti del 10,3% ogni anno.

E se il presente è meraviglioso per il Real Madrid, tra i risultati sportivi e quelli economici, il futuro si prospetta ancora più affascinante. Dalla prossima stagione la squadra di Carlo Ancelotti potrà contare anche su Kylian Mbappé, oltre a godersi la possibile definitiva consacrazione del 19enne turco Arda Güler e il 18enne brasiliano Endrick, ma soprattutto nel 2024/25 diventerà «pienamente operativo in tutti i settori di business» il nuovo Santiago Bernabéu, ristrutturato negli ultimi anni. Naturalmente aumenteranno un po’ anche i costi operativi, ma — ha concluso il Real Madrid nella sua nota ufficiale — «il club si aspetta che questa spinta commerciale continui e cresca ancora di più nell’esercizio finanziario 2024/25, supportata dai benefici legati all’immagine derivanti sia dalla composizione della squadra di gioco e dai successi sportivi, sia dallo stadio ristrutturato».

>

Leggi anche

Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici