Lo stadio più grande del mondo somiglierà a un’enorme tenda

Ed è una scelta non casuale, che rimanda alla storia del Marocco.
di Redazione Undici 21 Agosto 2024 alle 15:07

Qualche mese fa è stata annunciata la costruzione del Grand Stade Hassan II di Casablanca, destinato a diventare l’impianto sportivo più grande del mondo. Ora ne sappiamo qualcosa in più, visto che gli studi che hanno curato il progetto, Oualalou + Choi e Populous, hanno svelato i primi render dello stadio. Sono immagini dall’impatto significativo: l’intera struttura del Grand Stade, infatti, restituisce l’immagine di un’enorme tenda. Anzi: di un enorme complesso di tende. È una scelta che rimanda alla storia e alle tradizioni del Marocco, che evidentemente ha voluto/vuole fare le cose in grande in vista dei Mondiali 2030 – il Paese nordafricano ospiterà il torneo insieme con Spagna e Portogallo, ma prima ci sarà un prologo in Sudamerica.

Come detto, il Grand Stade di Casablanca sarà lo stadio più grande al mondo: ospiterà 115mila spettatori e la sua intera estensione occuperà oltre 100 ettari di terreno nel territorio di Benslimane, località a metà strada tra Casablanca e Mohammedia e che quindi sarà ben collegata con l’aeroporto Muhammad V. Tornando alla particolare forma architettonica, in effetti quelle che vediamo sono delle vere e proprie tende. O meglio: delle riproduzioni delle tradizionali tende marocchine. Lo ha spiegato Tarik Oualalou, socio fondatore di Oualalou + Choi e architetto capo del progetto: «Abbiamo disegnato uno stadio che affonda le sue radici in figure antiche e primordiali, per la storia del Marocco. Sto parlando del Moussem, della tenda e del giardino, nonché della topografia e di paesaggi del Marocco. È uno spazio generoso, aperto al mondo e rispettoso della natura che protegge e che lo protegge. Il Grand Stade di Casablanca sarà l’incarnazione della grande tradizione dell’ospitalità marocchina». 

Per chi non lo sapesse, il Moussem – il termine deriva dalla parola araba Mawsim, che significa stagione – è una delle feste più importanti del calendario marocchino, e viene celebrata in modo diverso, ma sempre creativo e spettacolare, da moltissimi villaggi del regno. Uno dei momenti più significativi del Moussem sono le visite di tenda in tenda, le storiche abitazioni degli abitanti del Marocco, ed è proprio da qui che arriva l’ispirazione per il Grand Stade. Poi certo, come vediamo nei render l’effetto sarà un po’ diverso, decisamente più imponente. Difficile pensare in piccolo, quando vuoi ospitare 115mila persone allo stesso evento e nello stesso luogo, tutti insieme.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici