Il presidente del Rayo ha detto che «James Rodríguez al Rayo è come Maradona al Napoli»

«Era da allora che non succedeva una cosa del genere».
di Redazione Undici 27 Agosto 2024 alle 16:57

La splendida Copa América giocata con la Colombia – o meglio: da leader assoluto della Colombia – ha riacceso il fuoco del calciomercato intorno a James Rodríguez, un meraviglioso talento che però non è riuscito a mantenere le (enormi) aspettative che aveva suscitato a inizio carriera. Nonostante i 33 anni compiuti e le ultime esperienze negative con Olympiacos e São Paulo, alla fine James è davvero tornato in Europa. Per la precisione al Rayo Vallecano, club di un sobborgo di Madrid reduce da tre salvezze consecutive in Liga. L’ex numero 10 del Real Madrid si è unito al suo nuovo club a parametro zero, a quattro anni esatti dalla fine della sua ultima esperienza in Spagna.

Martín Presa, presidente del Rayo Vallecano, ha salutato il suo nuovo colpo di mercato con una dichiarazione piuttosto impegnativa: «Siamo una squadra umile ma ambiziosa, come il Napoli quando ha preso Maradona. Da allora non è stato fatto niente del genere, almeno fino a oggi. Siamo riusciti a portare l’MVP della Copa América al Rayo, non è stato facile ma ce l’abbiamo fatta». Forse è un caso o forse no, ma il passaggio di Maradona al Napoli avvenne esattamente quarant’anni fa, nell’estate del 1984: il club azzurro, guidato da Corrado Ferlaino, riuscì a completare l’operazione al termine di una lunghissima – e controversa – trattativa con il Barcellona.

Presa ha raccontato che l’approccio iniziale è avvenuto grazie all’intercessione di Radamel Falcao, che ha giocato nel Rayo dal 2021 al 2024 e poi è tornato in patria: «Un mese fa mi sono messo in contatto con James, parlando direttamente con lui, grazie a un amico che abbiamo in comune: Radamel Falcao. Abbiamo discusso di un suo eventuale passaggio al Rayo, e alla fine siamo riusciti a convincerlo». Il nuovo acquisto del Rayo, però, non è ancora pronto per l’esordio: il presidente Presa ha confermato che al momento James è in vacanza. E che «si tratta di un giocatore che dovrà essere gestito, come un pilota di Formula Uno: non possiamo compromettere la sua salute per schierarlo subito in una partita, vogliamo che sia una risorsa per l’intera stagione». Vedremo come andrà, intanto le premesse e le promesse di Porta sono piuttosto ambiziose.

>

Leggi anche

Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici
Calcio
Matteo Berrettini sta continuando a crescere, e per l’Italia della Coppa Davis è una grandissima notizia
Contro Collignon è arrivata una vittoria netta, autorevole, che dà una grossa spinta alla squadra di Volandri.
di Redazione Undici
Calcio
Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, con 12 torri a forma di ciminiera
Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici
Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici