Il presidente del Rayo ha detto che «James Rodríguez al Rayo è come Maradona al Napoli»

«Era da allora che non succedeva una cosa del genere».
di Redazione Undici
27 Agosto 2024

La splendida Copa América giocata con la Colombia – o meglio: da leader assoluto della Colombia – ha riacceso il fuoco del calciomercato intorno a James Rodríguez, un meraviglioso talento che però non è riuscito a mantenere le (enormi) aspettative che aveva suscitato a inizio carriera. Nonostante i 33 anni compiuti e le ultime esperienze negative con Olympiacos e São Paulo, alla fine James è davvero tornato in Europa. Per la precisione al Rayo Vallecano, club di un sobborgo di Madrid reduce da tre salvezze consecutive in Liga. L’ex numero 10 del Real Madrid si è unito al suo nuovo club a parametro zero, a quattro anni esatti dalla fine della sua ultima esperienza in Spagna.

Martín Presa, presidente del Rayo Vallecano, ha salutato il suo nuovo colpo di mercato con una dichiarazione piuttosto impegnativa: «Siamo una squadra umile ma ambiziosa, come il Napoli quando ha preso Maradona. Da allora non è stato fatto niente del genere, almeno fino a oggi. Siamo riusciti a portare l’MVP della Copa América al Rayo, non è stato facile ma ce l’abbiamo fatta». Forse è un caso o forse no, ma il passaggio di Maradona al Napoli avvenne esattamente quarant’anni fa, nell’estate del 1984: il club azzurro, guidato da Corrado Ferlaino, riuscì a completare l’operazione al termine di una lunghissima – e controversa – trattativa con il Barcellona.

Presa ha raccontato che l’approccio iniziale è avvenuto grazie all’intercessione di Radamel Falcao, che ha giocato nel Rayo dal 2021 al 2024 e poi è tornato in patria: «Un mese fa mi sono messo in contatto con James, parlando direttamente con lui, grazie a un amico che abbiamo in comune: Radamel Falcao. Abbiamo discusso di un suo eventuale passaggio al Rayo, e alla fine siamo riusciti a convincerlo». Il nuovo acquisto del Rayo, però, non è ancora pronto per l’esordio: il presidente Presa ha confermato che al momento James è in vacanza. E che «si tratta di un giocatore che dovrà essere gestito, come un pilota di Formula Uno: non possiamo compromettere la sua salute per schierarlo subito in una partita, vogliamo che sia una risorsa per l’intera stagione». Vedremo come andrà, intanto le premesse e le promesse di Porta sono piuttosto ambiziose.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici