Adesso anche l’Atalanta avrà una squadra satellite?

Il socio americano di Percassi, Steve Pagliuca, sta valutando l'acquisto del Red Star Paris?
di Redazione Undici
19 Settembre 2024

L’Atalanta sta crescendo tantissimo. Nei risultati, naturalmente, ma nel frattempo la società nerazzurra sta portando avanti una politica di espansione a tutti i livelli, dal rifacimento dello stadio fino all’ingresso dei nuovi investitori americani, avvenuto a febbraio 2022. Ecco, proprio il capo della cordata statunitense che ha affiancato la famiglia Percassi, ovvero Steve Pagliuca, sta lavorando a un altro tassello importante per la crescita del club bergamasco: secondo quanto riporta Bloomberg, probabilmente il più autorevole sito di notizie finanziarie al mondo, sono in corso delle valutazioni per l’acquisizione del Red Star Paris, club che da quest’anno milita nella Ligue 2, la seconda divisione della piramide calcistica francese.

Facciamo un po’ di contesto: oltre alla sua partecipazione nell’Atalanta, pari al 55% delle quote azionarie, Pagliuca fa parte del consorzio proprietario dei Boston Celtics, la squadra campione in carica del campionato NBA. In una recente intervista rilasciata proprio a Bloomberg, Pagliuca ha detto di essere alla ricerca di un’opportunità di investimento nel calcio francese. E ora sembra passato alle vie di fatto, attraverso la controllata PagsGroup LLC. In virtù di tutto questo, è giusto chiedersi: sta nascendo una nuova multiproprietà calcistico-sportiva? L’Atalanta sta per acquistare una squadra satellite? Ovviamente non c’è una risposta definitiva per queste domande, ma se l’operazione dovesse andare in porto potrebbe aprirsi un canale tra Bergamo e Parigi. Che, come succede sempre in questi casi, potrebbe aiutare il club di riferimento ad avere dei vantaggi sul mercato, per quanto riguarda lo scouting – e la capitale francese rapresenta un gran bel bacino da cui pescare – ma anche la possibilità di prestare e valorizzare giocatori in un altro campionato.

In un’era calcistica fondata sulle multiproprietà, questa è una grande notizia. Ancora potenziale, ma comunque significativa. Anche perché il club che a quanto pare è finito nel mirino di Pagliuca, vale a dire il Red Star Paris, ha una storia molto particolare: è un club storico di un sobborgo popolare parigino, e per questo è radicato in una comunità multietnica. Di conseguenza, il pubblico locale si è schierato contro lo sbarco dell’attuale proprietà, che fa capo a 777 Partners, fondo di investimenti che gestisce diversi club in tutta Europa – il Genoa in Italia, lo Standard Liegi in Belgio, il Vasco da Gama in Brasile, l’Hertha Berlino in Germania – e che qualche mese fa è andato vicinissimo all’acquisizione dell’Everton. Sarà interessante capire come reagirebbero i tifosi se arrivasse davvero Pagliuca, cioè se il Red Star entrasse nella stessa conglomerata dell’Atalanta e dei Boston Celtics. Sia dal punto di vista politico che da quello sportivo. Non ci resta che aspettare.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici