Perché il Barcellona rischia di perdere Dani Olmo a parametro zero

I problemi economici e con la lista della Liga potrebbero portare a questa incredibile situazione.
di Redazione Undici 17 Dicembre 2024 alle 16:36

Dani Olmo è stato l’unico grande acquisto estivo del Barcellona, e ha iniziato benissimo la sua nuova avventura in Catalogna – la seconda dopo gli anni della Masía, prima del trasferimento in Croazia. Ora, però, le cose si stanno mettendo male. Non tanto per l’ex fantasista del Lipsia, quanto per il club blaugrana rispetto al suo calciatore: dal primo gennaio prossimo, infatti, il Barcellona non potrà più registrare Olmo nella lista dei giocatori arruolabili per la Liga. E nel suo contratto dovrebbe esserci una clausola per cui questa eventualità, cioè la mancata registrazione, porta direttamente alla rescissione unilaterale dell’accordo. Insomma, allo stato attuale delle cose il Barça rischia seriamente di perdere Dani Olmo a costo zero.

Ma andiamo con ordine, e partiamo dal motivo per cui il Barcellona non potrà più far giocare Olmo: la Liga ha un sistema di tetto salariale, nel senso che ogni squadra può spendere una certa cifra – stabilita in base alle sue entrate strutturali – per gli stipendi e non oltre, pena la mancata registrazione dei nuovi acquisti. Dani Olmo è arrivato al Barcellona il 9 agosto, e inizialmente il suo trasferimento non è stato ratificato dalla Liga per via di questa regolamentazione. Poi però gli infortuni di Araujo e Christensen hanno liberato un po’ di spazio salariale: sempre secondo i regolamenti della Liga in tema stipendi, se un giocatore si infortuna gravemente e deve restare fuori per almeno quattro mesi, una quota del suo salario (l’80%) viene “sbloccata” e può essere utilizzata come indennità per registrare un altro giocatore. Grazie ai problemi fisici di Araujo e poi di Christensen il Barcellona ha potuto registrare Iñigo Martinez, Casado e infine Dani Olmo, solo che però la registrazione dell’ex calciatore del Lipsia è stata rilasciata a titolo temporaneo, fino al 31 dicembre 2024. Se nel frattempo il Barcellona avesse trovato delle nuove fonti di reddito in modo da allineare entrate e monti stipendi, la registrazione di Olmo sarebbe stata prorogata fino al termine della stagione.

A questo punto, avrete capito cos’è successo e cosa sta succedendo: il Barcellona è ancora in crisi economica, il nuovo accordo firmato con Nike – dal valore di 1,7 miliardi di euro – non dovrebbe bastare a cambiare la situazione, almeno stando a quanto scrive The Athletic in questo articolo, e di conseguenza Olmo potrebbe non essere registrato per la seconda metà della stagione. E sarebbe un bel problema, anche perché le regole della Liga impongono anche che un calciatore non possa ricevere due licenze diverse nel corso della stessa stagione; inoltre, come se non bastasse, la UEFA non accetta che un calciatore sia tesserato con una squadra che non può registrarlo nelle sue liste per il campionato nazionale, quindi Olmo non sarebbe eleggibile nemmeno per giocare in Champions League.

E quindi ora quali sono le opzioni del Barcellona e di Dani Olmo? Come detto, pare che nel contratto del giocatore sia inserita una clausola che gli permetterebbe di svincolarsi a costo zero: ne ha scritto il Mundo Deportivo, ma gli agenti di Olmo non hanno voluto commentare le voci. Secondo Deco, direttore sportivo del Barça, «nel club siamo certi di poter registrare Olmo fino al termine della stagione». Sì, ma come? Le ipotesi ventilate da The Athletic riguarderebbero la vendita ventennale di alcuni palchi Vip del Camp Nou o addirittura l’impiego di capitali personali – attraverso la firma di una garanzia bancaria – da parte dei membri del consiglio direttivo. Si tratterebbe di una soluzione chiaramente emergenziale, ma è inevitabile visto che il Barça è nel bel mezzo di una vera e propria emergenza.

>

Leggi anche

Calcio
Arda Güler è diventato uno dei più forti assistman del mondo, di certo il migliore possibile per Kylian Mbappé
Il fantasista turco è già a quota cinque passaggi decisivi serviti dall'inizio della stagione, tutti per l'attaccante francese.
di Redazione Undici
Calcio
Un gruppo degli Emirati Arabi Uniti vuole comprare il Manchester United, ha scelto Éric Cantona come ambasciatore e ha chiamato anche Beckham e Rooney
Il club è in vendita da quasi tre anni, ma tra mille voci e indiscrezioni in pochi hanno voluto investire sul serio nei Red Devils
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha stipulato un accordo con Uber, e così i tassisti di Barcellona hanno indetto uno sciopero che bloccherà la città nel giorno della Champions
La mobilitazione punta a una cancellazione immediata dell'accordo, ma quella dei tassisti è una richiesta impossibile.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso l’Arabia Saudita vuole prendersi anche la NFL
Secondo Bloomberg, il progetto si inserisce nella serie di grandi eventi che il Paese vuole ospitare negli ultimi anni.
di Redazione Undici