Cosa c’entra Serena Williams con il Super Bowl (e con Drake)

Mentre Kendrick Lamar dissava Drake, Serena Williams... faceva più o meno lo stesso.
di Redazione Undici 10 Febbraio 2025 alle 13:54

Serena Williams è apparsa brevemente ma in modo significativo durante l’halftime show del Super Bowl 2025. Per pochi secondi, mentre Kendrick Lamar eseguiva il suo brano “Not Like Us”, la telecamera ha inquadrato l’angolo del palco dove l’ex tennista eseguiva un “crip walk”. La sua partecipazione è stata significativa per vari motivi. Come Lamar, Serena è cresciuta a Compton, un sobborgo di Los Angeles. Inoltre, è apparsa proprio mentre Kendrick cantava “Not Like Us”, il celebre brano in cui il rapper californiano dissa Drake. Anche Serena, pare non ha mai avuto un buon rapporto con Drake, soprattutto dopo che si è vociferato di una sua relazione con il rapper canadese. Drake, infatti, l’ha più volte nominata nelle sue canzoni, deridendo persino suo marito Alexis Ohanian. In occasione degli ESPY Awards dello scorso anno, Serena aveva scherzato dicendo che nessuno, nemmeno lei, dovrebbe mai sfidare Kendrick Lamar, per poi ballare su “Not Like Us”.

Il ballo che ha eseguito al Super Bowl ha richiamato la sua celebre celebrazione a Wimbledon nel 2012, dopo aver vinto la medaglia d’oro. All’epoca, la danza fu duramente criticata, con alcuni che la definivano inappropriata o addirittura legata alla violenza delle bande. «Era solo un ballo», aveva risposto Serena, ricordando anche la tragica morte della sorella Yetunde Price nel 2003.

Più di dieci anni dopo, la sua apparizione al Super Bowl ha suscitato un grande entusiasmo sui social. Molti utenti hanno elogiato la sua danza come un atto di rivalsa contro le critiche di allora, con alcuni sottolineando che ora Serena ballava su una canzone che criticava l’appropriazione culturale.

>

Leggi anche

Tennis
Lorenzo Musetti è un top player che deve credere di più in se stesso, intervista al suo coach Simone Tartarini
Una grande stagione, l'infortunio al Roland Garros, il grande ritorno a New York. All'orizzonte c'è la possibilità di arrivare alle Finals, ma c'è ancora tanta strada da fare,
di Margherita Sciaulino
Tennis
Sono passati dieci anni dalla straordinaria vittoria di Flavia Pennetta agli US Open
Una di quelle partite che "cambiano la storia di un movimento intero", racconta oggi la tennista pugliese a New York Dream, la produzione originale realizzata da DAO Sport per celebrare l'anniversario.
di Redazione Undici
Tennis
Ci sono partite in cui Carlos Alcaraz è davvero ingiocabile, come la finale degli US Open 2025 contro Jannik Sinner
Il tennista spagnolo ha vinto meritatamente, anche alla luce del grande lavoro fatto negli ultimi mesi. Siamo di fronte all'inizio di una lunga, durissima, bellissima rivalità.
di Redazione Undici
Tennis
La vittoria di Sinner è stata più sofferta di quanto dica il punteggio, ma lui e Alcaraz sono ormai irraggiungibili
Il 27esimo successo consecutivo sul cemento ha permesso a Sinner di diventare il quinto giocatore dell'era Open a conquistare cinque finali Slam di fila
di Redazione Undici