L’Athens Kallithea ha annunciato che non farà uscire una nuova maglia perché se ne producono troppe

Il club greco ha deciso di utilizzare i kit di questa stagione anche per la prossima.
di Redazione Undici 13 Marzo 2025 alle 19:35

L’Athens Kallithea, squadra del quartiere ateniese di Kallithea che partecipa alla massima divisione greca, ha deciso di estendere la collezione delle maglie della stagione 2024/2025 anche per la prossima. Il motivo è semplice: il club vuole mandare un segnale contro la sovrapproduzione che caratterizza l’industria del calcio. Il presidente e direttore creativo Ted Philipakos, con un passato nei panni di responsabile del settore marketing del Venezia, ha spiegato che «non sentiamo l’urgenza di sostituire una collezione che amiamo e che non pensiamo abbia una data di scadenza. Ci sono dei rischi associati a questo approccio, poiché potremmo perdere sia le entrate che la visibilità legata a un nuovo kit, che sono importanti per un club relativamente piccolo e in crescita. Ma alla fine questa è la scelta che, al momento, ci sembra più giusta».

Philipakos ha spiegato che «c’è un’evidente sovrapproduzione di maglie, nel mondo del calcio: il mercato è letteralmente inondato e i tifosi stanno annegando, non riescono più ad acquistarle tutte. Quando ogni anno si rilasciano tre o quattro kit, alla fine la qualità soccombe alla quantità. Poi ci sono innumerevoli altre capsule e collaborazioni, spesso senza ispirazione o senza significato. Dai club, c’è una spinta disperata a capitalizzare. per spremere tutto il possibile prima che svanisca. Da parte loro, i tifosi sono sempre più distaccati, e quindi i club risultano sempre più lontani da ciò che le persone vogliono o di cui hanno realmente bisogno. Inoltre bisogna tener conto anche dell’aspetto ambientale: l’industria calcistica non ne tiene conto abbastanza, secondo noi»

La maglie da casa, quella da trasferta e la terza maglia 2024/25 dell’Athens Kallithea sono state progettate in collaborazione con lo studio Bureau Borsche di Monaco per il terzo anno consecutivo. Una scelta similare era stata fatta anche dal Brentford nel 2021, e il club inglese l’aveva motivata più o meno allo stesso modo: «Rspetto, progresso e solidarietà sono tre valori fondamentali per il Brentford, come sanno molti dei nostri fan. Crediamo inoltre che il calcio debba essere sempre accessibile ai tifosi, inoltre siamo consapevoli del fatto che il nostro business debba concentrarsi maggiormente sulla sostenibilità. Pertanto abbiamo deciso di confermare i nostri kit per più di una stagione».

>

Leggi anche

Lifestyle
Per la terza maglia della stagione 2025/26, la Juventus si è fatta ispirare dai vigneti piemontesi
Il nuovo kit da gioco del club bianconero celebra un'eccellenza locale ed è praticamente un capo di moda, da indossare non solo allo stadio.
di Redazione Undici
Lifestyle
La terza maglia dell’Inter 2025/26 è un omaggio alla generazione Total 90
Colori decisi e un'estetica inconfondibile: quella dei primi anni Duemila, un'era indimenticabile per il club nerazzurro e per tutti gli appassionati.
di Redazione Undici
Lifestyle
Chivas Regal riscrive il lusso contemporaneo nella settimana del GP di Monza
Nell'ambito della partnership con Scuderia Ferrari, il marchio ha dato vita a varie esperienze esclusive.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani è stato il re dell’eleganza, ma anche uno dei più grandi innovatori nel rapporto tra moda e sport
Il grande stilista è stato proprietario dell'Olimpia Milano, disegnatore delle divise per le Nazionali italiane, partner di grandissimi campioni in tutte le discipline.
di Redazione Undici