Con il progetto Extreme Fields, i tifosi della Juventus sono andati alla Maldive (insieme a Edgar Davids)

Chi non vorrebbe giocare una partitella due contro due su una delle spiagge più suggestive del mondo?
di Redazione Undici 17 Aprile 2025 alle 13:06

Un viaggio alla Maldive, di suo, brutto non è. Figuriamoci se vi chiedono di farlo insieme a una leggende della vostra squadra del cuore. È quello che è capitato a 22 fortunati tifosi della Juventus, capitanati da due content creator, che si sono sfidati nello scenografico Pelé Stadium, sull’isola di Mahibadhoo, insieme ad Edgar Davids che ha giocato con entrambe le squadre. L’iniziativa segna la prima tappa del progetto Extreme Fields, annunciato a novembre con il lancio del posizionamento “We are Youth. Since 1897”.

Tutti i partecipanti hanno avuto anche l’occasione di disputare una partita due contro due su un campetto realizzato dall’artista Greg Goya su un sandbank, ovvero un enorme banco di sabbia in mezzo al mare che forma una spiaggia vergine. Oltre a Davids, hanno partecipato a Extreme Fields anche il freestyler e creator Ben Black, la content creator Rachele Santoro e l’artista Greg Goya. Il clou del progetto è andato in scena lo scorso sabato 12 aprile quando, sempre al Pelé Stadium, i fan bianconeri hanno affrontato una selezione locale, in cui era presente il capitano della Nazionale maldiviana. A concludere l’evento uno scambio istituzionale di regali tra Edgar Davids e le autorità locali, con tanto di foto e autografi per tutti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Juventus (@juventus)

L’idea della Juventus ha fatto centro. «Extreme Fields è stato come vivere un sogno, ancora devo realizzare tutto quello che è successo, dall’accoglienza maldiviana, i warm-up al Pelè Stadium, il match con Davids, il bagno con gli squali» ha confessato Lucia, una dei partecipanti. Le ha fatto eco Jules. «Un viaggio incredibile, pieno di momenti intensi e incontri indimenticabili. Sono stato fortunato e sono grato per questa opportunità dall’altra parte del mondo: fra cultura locale e calcio, ogni momento è stato speciale» ha raccontato il tifoso francese. «È stata decisamente la migliore esperienza della mia vita legata al calcio», ha detto Diego. «Anche perché mi sono ritrovato in un posto che ho sempre sognato di visitare. E poi, io sono un atleta di freestyle football, ho iniziato a praticarlo guardando i video di Davids a metà degli anni 2000: giocare a calcio al suo fianco è stato surreale».

>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici
Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici