Se il Manchester United dovesse vincere l’Europa League, lo stipendio di Casemiro salirebbe a 25 milioni a stagione

Il centrocampista brasiliano ha una clausola nel contratto: in caso di qualificazione in Champions League, il suo stipendio diventerebbe enorme.
di Redazione Undici 04 Maggio 2025 alle 16:31

Considerato il quindicesimo posto e gli appena 39 punti in campionato a tre giornate dalla fine, per il Manchester United la Champions League è impossibile. Eppure i Red Devils ci potrebbero arrivare entrando dalla finestra, ovvero vincendo l’Europa League. Il doppio confronto con l’Athletic Bilbao in semifinale si è indirizzato decisamente bene, dato che la squadra di Amorim ha vinto l’andata per 3-0 allo Stadio San Mamés, dove peraltro dovrà tornare in caso di finale.

Tra tutti i giocatori dei Red Devils, quello che si augura questo finale di stagione è certamente Casemiro, autore dell’1-0 nel match contro i baschi. Per conquistare il secondo trofeo da quando è in Inghilterra. il primo è stato la FA Cup dello scorso anno, ma anche perché il suo contratto prevede una clausola davvero appetitosa: se lo United dovesse giocare nella massima competizione europea per club, infatti, l’ingaggio del brasiliano aumenterebbe del 25%. A riportare l’indiscrezione è il Daily Mirror, che sottolinea come l’ex Real Madrid diventerebbe così il giocatore più pagato della rosa: in caso di qualificazione, il suo salario settimanale salirebbe a 558mila euro, quindi il totale annuale supererebbe i 25 milioni di euro. La cifra garantita a Cristiano Ronaldo quando ebbe inizio la sua seconda esperienza a Manchester.

L’ipotesi, però, potrebbe rappresentare un problema per il manager Amorim. Sempre secondo la stampa inglese, Jim Ratcliffe, co-proprietario del club, avrebbe chiesto all’allenatore portoghese di ridurre sensibilmente il monte ingaggi per il prossimo anno. Casemiro, che a 33 anni sta comunque vivendo un buona stagione, rischierebbe quindi di finire sulla lista dei partenti in estate, nonostante abbia ribadito la propria volontà di restare a Manchester. L’ex tecnico dello Sporting Lisbona non sta certamente pensando a questo scenario, anzi gli interessa solo sollevare la coppa il prossimo 21 maggio, anche solo per salvare un’annata che finora è stata a dir poco complicata. E che, naturalmente, è legata anche a una gestione quantomeno discutibile: non si può definire diversamente il comportamento di una società che ha offerto questo tipo di contratto a Casemiro.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici
Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici