Redazione Undici
33. Myriam Sylla
Giocatrice simbolo della Nazionale italiana di pallavolo, campionessa olimpica, esempio di forza e determinazione.
34. Tania Cagnotto
Da sportiva a dirigente: la tuffatrice italiana più titolata di sempre ha vissuto l'ennesima trasformazione della sua vita.
35. Gregorio Paltrinieri
Fenomeno del nuoto, fenomeno di longevità, attivista per l'ambiente e la bellezza del nostro Paese,
36. Nicolò Martinenghi
Campione olimpico, ma anche ragazzo che ha saputo imporre la sua identità, la sua personalità.
37. Sofia Raffaeli
Una medaglia olimpica e la capacità di parlare alla sua generazione. Di sport e non solo.
38. Pully
Una mascotte può diventare un punto di riferimento per una community di tifosi e appassionati? A Cagliari è successo, sta succedendo.
39. Daniele De Rossi (Ostiamare)
Un grande nome, un ritorno a casa, un nuovo progetto.
40. La maglia del Genoa che celebra il Boca Juniors
Una divisa che è più di una divisa: un omaggio per il 120esimo anniversario del club argentino, un pezzo di storia dell'identità genovese e italiana all'estero.
Il Birmingham City ha annunciato l’incredibile progetto del suo nuovo stadio, un impianto da 60mila posti che costerà oltre tre miliardi di euro
La proprietà americana, di cui fa parte anche Tom Brady, vuole fare le cose in grande.
La capitana dell’Italia agli Europei femminili, Elena Linari, ha scelto di indossare una fascia arcobaleno
Un messaggio significativo su un palcoscenico importante.
Il Milan continuerà a collaborare con BMW, Premium Partner e Official Automotive Partner del club rossonero
Quattro anni dopo la firma del primo accordo, il club rossonero e la casa automobilistica tedesca rinnovano il loro legame.
I tappi di champagne a Wimbledon non sono un’anomalia, sono una tradizione
Un brindisi di troppo sugli spalti poteva costare a Sinner un servizio, perfino durante la finale. Ma pure il vincitore lo sa: «Succede soltanto a Wimbledon, e ci piace così».