Calcio
Alphonso Davies sta facendo un vlog su YouTube dopo che si è rotto i legamenti, e ha parlato di un «crollo mentale» a causa dell’infortunio
Il canadese del Bayern racconta sul web le difficoltà psicologiche che stanno accompagnando il suo lungo stop. Un percorso di recupero, anche emotivo, tante volte sottovalutato nel mondo nel calcio.
Marcus Thuram è il totem dell’Inter
Ha aperto la semifinale contro il Barça con un gol di tacco, l'ha chiusa al ritorno con uno sfondamento da antologia. Infortunato, senza più forza di correre, eppure decisivo.
Yann Sommer, supereroe
Una parata meravigliosa su Yamal, almeno altri due o tre interventi decisivi: la partita col Barcellona è un apice altissimo, nella carriera del portiere dell'Inter.
Inter-Barcellona, la sera dei miracoli
Certe partite non si possono spiegare passando dalla tecnica o dalla tattica: bisogna parlare di forza emotiva, di lucidità, di intelligenza adattiva. Ed è così che è arrivato lo storico trionfo della squadra di inzaghi.
A Lione, dopo un inizio promettente, Paulo Fonseca ha vissuto un mese da incubo
La squalifica, l'incredibile eliminazione contro il Manchester, i problemi economici del club. E la possibilità concreta di dover andare via a fine stagione.
Il regolamento della Champions League asiatica aiuta troppo le squadre saudite (che in realtà non ne hanno bisogno)
Il nuovo format prevede che le gare dai quarti in poi si giochino in una sola sede, ed è stata scelta Gedda. Come se nom bastassero le enormi distanze economiche coi club delle altre nazioni.
Harry Kane è riuscito a rompere il sortilegio e a vincere il suo primo titolo, ma tanti campioni non ce l’hanno fatta
Chi sono i grandi calciatori del presente e del passato che non hanno mai conquistato un trofeo?
Le origini e la scoperta di Lamine Yamal, il predestinato venuto dal barrio
Prime Video ha realizzato un minidoc a Rocafonda, il quartiere in cui è cresciuto il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona: per tutti, da quelle parti, la sua esplosione era solo questione di tempo.
Perché il Bernabéu ha fischiato Mbappé e fischia sempre i giocatori del Real Madrid?
Per un club che fa del successo la sua ragion d'essere, l'unico modo per scampare alle proteste è continuare a vincere: quando non succede, i tifosi non perdonano. Nemmeno i fuoriclasse.
In Francia ci sono tantissimi tifosi francesi dell’Arsenal, e il merito non è solo di Wenger, Henry, Vieira e Pires
Nonostante i Gunners non abbiano più tanti giocatori francesi, e non vincano grandi trofei da diversi anni, continuano a esercitare un certo fascino a Parigi e dintorni.
Non stiamo parlando abbastanza del capolavoro che Ranieri sta facendo alla Roma
A dicembre la squadra giallorossa aveva 15 punti di svantaggio dal quarto posto, e ora occupa proprio quella posizione. Il merito di questa rimonta è di un allenatore che non passa mai di moda.
L’ultimo Pisa in Serie A era una squadra di culto
Era la stagione 1990/91, e c'erano Lucescu in panchina, Diego Simeone in campo e Romeo Anconetani presidente.