Calcio
Che ti succede, Iker?
Da quando Casillas era il più forte del mondo, al crollo psicologico, personale e sportivo. La parabola del portiere che sembrava destinato a essere imbattibile e si è scoperto fallace.
Radio sciabolata
Gli inizi con una sedia e un microfono in uno stadio fascista, Nicolò Carosio, la rivalità Ameri-Ciotti, fino a Repice. La storia italiana del racconto radiofonico del calcio, la «forma letteraria» che ancora oggi attira milioni di ascoltatori.
Il calcio ai confini del calcio
Ai Mondiali partecipano 32 squadre: ma che ne è delle oltre 150 che non ce la fanno? La storia delle Samoa Americane, la Nazionale più scarsa di sempre, che ha perso 31-0 nel 2001 e che non aveva mai vinto una partita. Fino alle ultime qualificazioni.
Come cambia il calcio visto con i Vine
Il nostro modo di fruire il calcio sta cambiando grazie ai Vine, l’immediatezza della condivisione, il tempo reale degli highlights.
I portieri del Mondiale dei portieri
Discussione a otto mani sui numeri 1 visti fino a ora nel Mondiale brasiliano. Dagli spettacolari Ochoa e Navas all'innovatore Neuer, dal nuovo Courtois all'eroe americano Tim Howard.
Miracolo colombiano
Il successo della nazionale della Colombia è il frutto di una attenta pianificazione sportiva: che parte dagli insuccessi del 2010, passa per una rivoluzione politica, sboccia nel ciclismo e fiorisce al Mondiale brasiliano.
I nuovi mostri
Claudio Lotito e Aurelio De Laurentiis, entrambi presidenti arrivati nel 2004, entrambi prima amati, poi ferocemente contestati delle loro piazze. Perché alieni, perché perdenti, perché imprenditori. Un'analisi dell'odio verso i due attraverso i topoi del genere horror.