Como 1907
Il progetto del Como guarda alle stelle, non solo del calcio, ma ha anche riconquistato i tifosi e la città
Fábregas, Henry, gli attori di Hollywood in tribuna: la proprietà indonesiana ha trasformato un club, ma allo stesso tempo ha creato un legame forte col suo territorio. Mettendo il Lago al centro di tutto.
Como Women e Nike, una nuova maglia all’insegna della New Wave
La divisa del club lombardo celebra l'intero movimento femminile e il suo sviluppo.
Il Como ha svelato la sua nuova partnership con Brioni, nel segno dell’eleganza
I giocatori e tutto il team del club biancoazzurro indosseranno delle creazioni esclusive della maison italiana.
Il Como vuole arrivare a offrire biglietti gratis per le curve del Sinigaglia
«Da qui a tre anni», ha spiegato il presidente Suwarso, «vogliamo ripetere un modello già attuato dal Fortuna Dusseldorf. Ma prima dobbiamo lavorare all'autosostentamento».
Il Como fa mercato come se fosse una squadra di Football Manager, ed è la prima volta che succede davvero in Serie A
La squadra di Fàbregas continua ad attrarre e a comprare dei giovani molto molt talentuosi, ma ancora poco conosciuti dal grande pubblico.
In Australia sono sicuri: la partita di Serie A tra Milan e Como si giocherà a Perth
La gara è in programma per il 24esimo turno di campionato, quello a cavallo della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
Quello tra Fàbregas, il Como e il Real Madrid è uno degli assi di mercato più intriganti d’Europa
L'operazione relativa a Nico Paz potrebbe essere solo la prima di una collaborazione proficua. Per tutti.
Cesc Fàbregas che resta al Como non è una scelta strana, è una scelta giusta
Elogio di una scelta controcorrente: dire di no al Bayer Leverkusen per rimanere sulla panchina di una "provinciale" che studia da grande.
Il Como di Fàbregas è la “piccola squadra” più spettacolare di sempre
Calciatori di qualità arrivati dal mercato, ma anche un'identità di gioco ambiziosa, offensiva, che non accetta compromessi. E che sta dando i suoi frutti.
Assane Diao è una forza della natura, e il suo impatto è il senso del progetto-Como
Un grande investimento (12 milioni) per un giocatore tecnico, fisico, versatile. Insomma, per un grande talento.
Il Como sul mercato può distruggere chiunque, anche se stesso
In due sessioni ha investito oltre 100 milioni per 23 giocatori, e avrebbe potuto fare molto di più: un modello poco sostenibile per qualsiasi altro club.
Nico Paz, un predestinato a Como
Era uno dei giovani più apprezzati della Fábrica, il vivaio del Real Madrid, ma ha scelto di mettersi alla prova da protagonista in Serie A.