Mondiali 2026
Trump ha tranquillizzato tutti sull’accoglienza per squadre e turisti ai Mondiali 2026, ma la situazione è tutt’altro che tranquilla
A poco più di un anno dal Mondiale americano, Trump ha parlato di come gestirà l'arrivo di tifosi e turisti. Ma resta il problema-visti.
Diversi calciatori potrebbero giocare più di 100 partite da oggi fino alla fine del Mondiale 2026
Nei prossimi 16 mesi si giocano, oltre ai campionati e alle competizioni UEFA, si giocheranno anche il mondiale per club e la Coppa d'Africa
I palleggi di Dibu Martínez in faccia al Brasile sono l’onda lunga dell’Argentina campione del Mondo
Il portiere della Selección, contro i rivali di sempre, si è reso protagonista dell'ennesimo gesto provocatorio del suo curriculum: anche Scaloni lo rimprovera, ma a lui non importa e il suo paese lo adora.
È giusto che l’Italia abbia paura della Norvegia e di Haaland in vista delle qualificazioni ai Mondiali?
La Nazionale scandinava, nonostante i gol del suo centravanti, non partecipa a un grande torneo da oltre 25 anni.
A 41 anni, Paolo Guerrero continua a segnare per il Perù
Contro la Bolivia, l'attaccante pervuiano è diventato il più giocatore più vecchio a far gol nella storia delle qualificazioni sudamericane ai Mondiali.
Il Giappone è sempre più forte, e il merito è anche di un graduale processo di integrazione
La Nazionale nipponica è la prima qualificata alla Coppa del Mondo 2026. E guarda sempre di più verso giocatori con radici miste.
La FIFA è stata accusata di aver bloccato un’ispezione sul lavoro in uno degli stadi dei Mondiali 2026
Si tratta del leggendario Azteca di Città del Messico, già teatro di due finali di Coppa del Mondo e oggi in fase di ristrutturazione.
I Mondiali diventeranno ancora più tecnologici, grazie a Lenovo
L'accordo è stato siglato in vista della fase finale di Coppa del Mondo maschile 2026 e di quella femminile del 2027.
Luka Modric, l’eterno
Continuerà ad andare in Nazionale, e vuole giocare i Mondiali 2026.
Gli Usa vogliono un grande ct per il Mondiale 2026
Berhalter è andato via dopo una Copa América a dir poco deludente.
Quello della Nazionale norvegese è l’attacco più forte del mondo?
Parliamo di Haaland e di Sorloth, i centravanti di Manchester City e di Villareal, che hanno segnato 64 reti in questa stagione.
Dele Alli ha detto che si sta preparando per i Mondiali del 2026
In un'intervista a Sky Sport ha spiegato di sentirsi finalmente pronto: a tornare in campo e a mantenere le grandi promesse fatte in passato.