Premier League
Come David Moyes ha trasformato l’Everton
Il ritorno del manager scozzese ha rimesso in carreggiata i Toffees. Ma la sua non è un'operazione-revival.
Il Chelsea ha venduto la sua squadra femminile, solo che l’ha fatto a se stesso
Potrebbe essere un escamotage per evitare problemi col Fair Play Finanziario, e infatti la Premier League vuole vederci chiaro sull'operazione.
Il Fulham sta diventando il club più chic ed esclusivo della Premier League
Dalla passeggiata più in di Londra alla piscina privata di Craven Cottage, il club londinese prosegue nella sua ambiziosa missione extracalcistica: offrire un'esperienza di lusso, in una location senza pari.
L’Aston Villa ancora in corsa per tutto è l’ennesimo capolavoro di Unai Emery
I Villans sono in semifinale di FA Cup, ai quarti di Champions, in corsa per il quarto posto. E il merito è soprattutto del loro manager.
L’Arsenal vuole produrre un dating show riservato ai suoi tifosi
Il club ha lanciato un programma televisivo per trovare l'amore sulle tribune dell'Emirates Stadium.
Il Bournemouth attrae calciatori di talento perché gioca in Premier, ma anche perché gli promette di rivenderli
Il modello del club inglese si fonda sulla valorizzazione del talento e sulla sostenibilità economica. Ed è così che adesso le Cherries sono in lotta per un posto nelle coppe europee.
In Inghilterra stanno scomparendo i Match Program
Anche l'ultima "tradizione tattile" del calcio britannico, un piccolo libriccino che leggono i tifosi nel prepartita, sta abbandonando gli stadi. A partire dalle serie minori.
Il Chelsea è disposto a pagare sei milioni di euro pur di NON acquistare Jadon Sancho
L'attaccante inglese, in prestito dal Manchester United, non ha convinto Maresca e i dirigenti dei Blues. Che, però, dovrebbero pagare l'obbligo di riscatto a fine stagione.
Il Chelsea ha chiuso due acquisti a marzo, e vuole continuare a farlo fuori dalle sessioni di mercato
I colpi per il futuro si chiamano Dário Essugo e Geovany Quenda, due giovanissimi che i Blues hanno comprato dallo Sporting Lisbona con uno scopo preciso: anticipare le avversarie e imparare dagli errori del passato.
Gli allenatori tedeschi sono ancora molto influenti, soprattutto in Inghilterra
L'arrivo di Tuchel sulla panchina della Nazionale è solo l'apice di un trend ormai consolidato.
Molti giovani calciatori inglesi si stanno trasferendo negli Stati Uniti
I collage americani offrono l'occasione di studiare e di continuare a giocare: un'opportunità importante per chi è stato scartato dalle Academy dei grandi club.
Haaland non è decisivo solo con i gol, ma anche con gli assist
Quando il norvegese manda in porta i compagni arrivano vittorie di qualità. Il problema è che quest'anno non è successo molto spesso.