Serie A
Mattia Destro, in bilico
Undici è stato di recente ospite di Trigoria, e lì ha incontrato e intervistato tre giocatori della Roma. Tra questi Mattia Destro, diviso tra campo e panchina, giovinezza e maturità, ambizione e le troppe voci che non aspettano null’altro che un passo falso.
La dignità e lo stipendio
Il caso Cassano e la rescissione dal Parma. Del perché pagare gli stipendi sia un dovere, che siano poche centinaia di euro o centinaia di migliaia.
Il talento di Nainggolan
Undici è stato di recente ospite di Trigoria, e lì ha incontrato Radja Nainggolan. Un giocatore paziente, eclettico, addirittura saggio: forse il contrario della superficiale opinione che suggerirebbe la sua estetica.
Il vecchio e il mare
Giampiero Ventura, l’allenatore più anziano della Serie A, è nato sugli scogli e ha sempre allenato in città marinare. Fino a Torino. Ha cambiato modo di far stare in campo la squadra, perché i moduli sono liquidi.
Gestire lo stadio migliore d’Italia
La Juventus è stato il primo club italiano a dotarsi di un impianto di proprietà. Un lavoro complesso, oltre che il perno di una strategia mirata a portare il nostro calcio nel futuro. E venerdì a Studio in Triennale arriva Andrea Agnelli.
Il progetto: gli inizi sono sempre in salita
Una nuova rubrica: la stagione di Football Manager 2015 di Davide Coppo alla guida della Roma, raccontata da lui stesso, l’allenatore. In questa prima puntata, i primi difficili giorni, tra sconfitte, cessioni, ricatti e ansia da prestazione.
In commedia senza cravatta
«Non sono una macchietta», dice Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria arrivato nel calcio con molte leggende. Presentandolo agli altri, Lotito ha detto: «Adesso sono cazzi vostri». Per la prima in Lega aveva comprato una cravatta, ma s’è pentito: «Sembrava ‘na scena di Totò e Peppino».
I nuovi mostri
Claudio Lotito e Aurelio De Laurentiis, entrambi presidenti arrivati nel 2004, entrambi prima amati, poi ferocemente contestati delle loro piazze. Perché alieni, perché perdenti, perché imprenditori. Un'analisi dell'odio verso i due attraverso i topoi del genere horror.