La Spagna non perde mai

di Redazione Undici 27 Marzo 2017 alle 17:13

Con la vittoria sull’Albania, l’Italia è a metà del suo cammino del girone di qualificazione ai Mondiali del 2018: nelle cinque partite disputate, sono arrivati quattro successi e un pareggio, contro la Spagna. Proprio gli iberici sono l’avversario a cui gli azzurri contenderanno il primo posto: entrambe le Nazionali hanno 13 punti in classifica, ma la miglior differenza reti degli spagnoli (+17 contro +9) assicurerebbe loro il primato nel girone, l’unica posizione che assicura il pass diretto per Russia 2018. Un secondo posto varrebbe solamente un posto negli spareggi.

Uno scenario, perciò, non ideale per la Nazionale: se la Spagna non dovesse incorrere in passi falsi, per gli azzurri sarebbe d’obbligo vincere lo scontro diretto in Spagna, che si giocherà il prossimo 2 settembre. Le Furie Rosse, però, vantano un record impressionante: non perdono una partita di qualificazione ai Mondiali addirittura dal 1993. L’ultima sconfitta fu uno 0-1 contro la Danimarca, all’epoca campione d’Europa in carica: la gara si giocò il 31 marzo 1993 e fu decisa da un gol di Povlsen al 20′. Il ko fu, a conti fatti, indolore per la Roja, che chiuse il girone di qualificazione al primo posto.

Dopo la sconfitta in Danimarca, la Spagna vinse tutte e cinque le partite rimanenti di quel girone; in occasione delle qualificazioni al Mondiale 1998, chiuse con uno score di 8 vittorie e 2 pareggi; a quelle successive, in vista di Corea e Giappone 2002, collezionò 6 vittorie e 2 pareggi; cinque successi e altrettanti pareggi furono sufficienti per approdare a Germania 2006; ai Mondiali del 2010, quelli che vinse in finale contro l’Olanda, la Spagna ci arrivò con l’en plein, dieci vittorie su dieci; 6 vittorie e 2 pareggi fu invece il ruolino di marcia che la portò a Brasile 2014. Nello stesso periodo, la Germania ha perso appena una volta, l’Italia due.

Fonte: Marca

Fonte: Marca

>

Leggi anche

Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici