Il girone di Spagna e Portogallo potrebbe essere deciso dai cartellini gialli

E al momento la Roja ne ha ricevuto uno in meno, quindi è prima.
di Redazione Undici 21 Giugno 2018 alle 11:12

Dopo il pareggio per 3-3 nella prima gara del girone B, sia il Portogallo che la Spagna hanno vinto la loro seconda partita al Mondiale di Russia. E lo hanno fatto con lo stesso risultato: 1-0 per i lusitani sul Marocco con gol di Cristiano Ronaldo e 1-0 per la Roja sull’Iran grazie a un rimpallo di Diego Costa. Al momento, quindi, le due formazioni della penisola iberica sono al primo posto nel gruppo con gli stessi punti (quattro), lo stesso numero di gol fatti (quattro) e subiti (tre), di conseguenza la stessa differenza reti (+1), e il risultato in parità nello scontro diretto.

Chi è in testa, allora? Il sito ufficiale del Mondiale dice prima la Spagna e secondo il Portogallo. Il motivo è il numero di cartellini gialli presi finora: due per i campioni d’Europa (Bruno Fernandes al debutto e Adrien Silva contro il Marocco) e uno solo per i giallorossi (Busquets nel 3-3 del primo match). Se la parità assoluta dovesse presentarsi anche dopo la terza partita del girone, bisognerà contare proprio il numero di sanzioni disciplinari che la Fifa, nel suo regolamento ufficiale, valuta così: -1 punto per ogni cartellino giallo, -3 punti per ogni cartellino rosso indiretto (somma di gialli), -4 punti per ogni cartellino rosso diretto, -5 punti per ogni cartellino giallo cui segue un rosso diretto. Per ora né la Spagna né il Portogallo hanno ricevuto espulsioni.

La prima classifica del gruppo B sfiderà agli ottavi di finale la seconda del girone A, quello in cui si sono già qualificate Russia e Uruguay (ma non si sa ancora l’ordine), mentre la seconda del B affronterà la prima dell’A in una parte diversa del tabellone che rischia di comprendere Brasile, Francia, Belgio/Inghilterra e, nel caso arrivassero seconde, anche Germania e Argentina.

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici