Ajax, Psv e Feyenoord ridistribuiranno i loro proventi televisivi al resto dell’Eredivisie

Il 10% dei guadagni derivanti dalle coppe europee.
di Redazione Undici 09 Ottobre 2018 alle 17:30

Come l’Italia, anche l’Olanda ha fallito la qualificazione a Russia 2018. Il movimento calcistico olandese necessita di riforme che potrebbero però arrivare proprio dai tre maggiori club del campionato. Ajax, Psv e Feyenoord infatti, secondo quanto riporta Ad, hanno deciso di ridistribuire i loro proventi televisivi, derivati dalla partecipazione alle coppe europee, tra tutte le squadre della massima serie. Un provvedimento nato con l’intenzione di elevare il livello medio del campionato e portare dunque benefici a tutte le parti in gioco. Le squadre minori avrebbero disponibilità economiche maggiori, le tre big otterrebbero così un campionato più allenante e che li possa preparare al meglio alle sfide europee, e la stessa Nazionale ne gioverebbe, riuscendo magari a trovare giocatori da inserire nel giro degli Oranje, che vogliono ripartire con la nuova guida di Koeman.

La percentuale da ridistribuire sarebbe del 10%, consistente nella stagione attuale in 10 milioni, a patto però che tutti gli altri club si impegnino a sostituire i loro campi sintetici con terreni di gioco con erba naturale. Un’ulteriore modifica che Ajax, Psv e Feyenoord hanno richiesto è quella del format del torneo. La proposta è di passare dalle 18 squadre attuali alle sedici e di introdurre i playoff a fine stagione per abituarsi alle sfide a eliminazione diretta in Europa. Il progetto prevede la partenza della Eredivisie 2.0 entro il 2021.

>

Leggi anche

Calcio
La crisi economica del Barcellona sta mettendo in grande difficoltà la squadra di basket e quella di calcio femminile
I problemi finanziari dei blaugrana si ripercuotono sull'intera polisportiva. Tra budget tagliati e calciomercato al risparmio.
di Redazione Undici
Calcio
L’Europeo dell’Italia ha avuto un impatto culturale dentro e fuori il calcio femminile, intervista a Laura Giuliani
Il portiere delle Azzurre racconta la sua estate indimenticabile, la sua carriera al Milan, le prospettive sue, del club rossonero e di tutto il movimento.
di Jacopo Morelli
Calcio
Piccolo atlante per orientarsi tra i tantissimi giocatori che si sono trasferiti in Turchia durante il calciomercato 2025
Non solo Osimhen al Galatasaray, Skriniar e Durán al Fenerbahce: anche altri club della Süper Lïg hanno concluso affari importanti.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto del Como guarda alle stelle, non solo del calcio, ma ha anche riconquistato i tifosi e la città
Fábregas, Henry, gli attori di Hollywood in tribuna: la proprietà indonesiana ha trasformato un club, ma allo stesso tempo ha creato un legame forte col suo territorio. Mettendo il Lago al centro di tutto.
di Alec Cordolcini