Le atlete sono diventate professioniste a tutti gli effetti

Sono finalmente equiparate ai colleghi maschi.
di Redazione Undici 11 Dicembre 2019 alle 18:51

Una buona notizia per lo sport italiano: la commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento alla manovra finanziaria, per cui da oggi le atlete sono contrattualmente equiparate ai colleghi maschi. Da ora in poi, le donne saranno soggette alle tutele previste dalla legge sulle prestazioni di lavoro sportivo, e anzi il professionismo nello sport femminile è stato promosso attraverso l’introduzione di un esonero contributivo al 100% per tutte quelle società sportive che, nei prossimi tre anni, stipuleranno con le atlete dei contratti di lavoro sportivo.

Si tratta di una svolta fondamentale per il calcio femminile e per tutti gli altri sport, auspicata da molti anni dalle stesse atlete ma anche dagli addetti ai lavori. Ne ha parlato Carolina Morace durante l’ultimo appuntamento con Studio in Triennale, il festival di Rivista Studio che si è svolto il 30 novembre e il primo dicembre; molte giocatrici in attività avevano sottolineato la necessità di questo provvedimento, per esempio il portiere della Juventus e dell’Italia, Laura Giuliani: «La differenza tra l’Italia e la Germania, dove ho giocato dal 2012 al 2017», ha spiegato in un’intervista a Undici, «è il professionismo: lì sei una professionista, almeno sulla carta. Poi è vero che non tutte le squadre fanno professionismo, a volte sono delle “dilettanti professioniste”, se così si può dire, per cui tante ragazze si allenano tutti i giorni, ma vanno anche a scuola o fanno Ausbildung [un percorso di formazione professionale, nda] e si allenano il pomeriggio tardi o la sera».

Anche Barbara Bonansea, leader della Juventus e della Nazionale, si era espressa in maniera chiara sul tema, sempre parlando a Undici: «In assoluto penso che gli stipendi dei calciatori sono spesso troppo alti. Personalmente non mi interessano quelle cifre, vorrei semplicemente che le donne venissero riconosciute come professioniste, e quindi pagate il giusto per gli sforzi e i sacrifici che fanno, che spesso sono maggiori di quegli degli uomini». Ora il tempo sembra essere arrivato, per fortuna.

>

Leggi anche

Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici