Le atlete sono diventate professioniste a tutti gli effetti

Sono finalmente equiparate ai colleghi maschi.
di Redazione Undici 11 Dicembre 2019 alle 18:51

Una buona notizia per lo sport italiano: la commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento alla manovra finanziaria, per cui da oggi le atlete sono contrattualmente equiparate ai colleghi maschi. Da ora in poi, le donne saranno soggette alle tutele previste dalla legge sulle prestazioni di lavoro sportivo, e anzi il professionismo nello sport femminile è stato promosso attraverso l’introduzione di un esonero contributivo al 100% per tutte quelle società sportive che, nei prossimi tre anni, stipuleranno con le atlete dei contratti di lavoro sportivo.

Si tratta di una svolta fondamentale per il calcio femminile e per tutti gli altri sport, auspicata da molti anni dalle stesse atlete ma anche dagli addetti ai lavori. Ne ha parlato Carolina Morace durante l’ultimo appuntamento con Studio in Triennale, il festival di Rivista Studio che si è svolto il 30 novembre e il primo dicembre; molte giocatrici in attività avevano sottolineato la necessità di questo provvedimento, per esempio il portiere della Juventus e dell’Italia, Laura Giuliani: «La differenza tra l’Italia e la Germania, dove ho giocato dal 2012 al 2017», ha spiegato in un’intervista a Undici, «è il professionismo: lì sei una professionista, almeno sulla carta. Poi è vero che non tutte le squadre fanno professionismo, a volte sono delle “dilettanti professioniste”, se così si può dire, per cui tante ragazze si allenano tutti i giorni, ma vanno anche a scuola o fanno Ausbildung [un percorso di formazione professionale, nda] e si allenano il pomeriggio tardi o la sera».

Anche Barbara Bonansea, leader della Juventus e della Nazionale, si era espressa in maniera chiara sul tema, sempre parlando a Undici: «In assoluto penso che gli stipendi dei calciatori sono spesso troppo alti. Personalmente non mi interessano quelle cifre, vorrei semplicemente che le donne venissero riconosciute come professioniste, e quindi pagate il giusto per gli sforzi e i sacrifici che fanno, che spesso sono maggiori di quegli degli uomini». Ora il tempo sembra essere arrivato, per fortuna.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici
Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici