Rej Manaj è stato acquistato dal Barcellona

Giocherà nella squadra filiale, in terza divisione.
di Redazione Undici 21 Gennaio 2020 alle 12:15

Per un certo periodo della sua (ancora giovane) carriera, Rej Manaj è stato considerato una grande promessa del calcio italiano. Albanese di nascita, è cresciuto nel settore giovanile del Piacenza e poi della Cremonese, ha esordito a 17 anni in Lega Pro ed è stato acquistato dall’Inter, nel 2015. Attaccante agile e di buona qualità, non è riuscito a imporsi in nerazzurro e nelle successive esperienze in prestito, in Serie A (a Pescara) e poi in Serie B (a Pisa). Oggi, le promesse di un tempo si rinnovano, grazie a un trasferimento abbastanza singolare: il 22enne albanese è passato infatti al Barcellona, che l’ha acquistato dall’Albacete (club di Segunda División) per aggregarlo alla squadra filiale, il Barcellona B, che gioca in Segunda División B (la terza serie della piramide calcistica spagnola) e punta alla promozione.

Manaj è arrivato in Spagna nel 2017, ha giocato nel Granada e poi è passato all’Albacete nell’estate 2018. In totale, conta dieci gol in 56 presenze nel campionato di seconda divisione spagnola, in cui ha trovato evidentemente una sua dimensione. Il Barcellona ha versato 700mila euro per rilevare il suo cartellino dall’Albacete, che sei mesi fa aveva investito due milioni per acquistarlo a titolo definitivo dall’Inter – ma sono previsti anche altri due milioni di bonus legati al raggiungimento di alcuni obiettivi. Il club azulgrana, in una nota pubblicata sul suo sito ufficiale, ha annunciato anche che il contratto di Manaj durerà fino al 2023, ed è protetto da una clausola rescissoria di 50 milioni di euro.

Nonostante abbia vissuto il suo percorso di formazione in Italia, Manaj ha scelto di rappresentare la Nazionale albanese. Ha giocato in tutte le selezioni giovanili del suo Paese, e ha anche esordito con la squadra maggiore a 18 anni, il 16 novembre 2015. Da settembre 2019 è diventato titolare, e oggi il suo score totale è di due reti in dodici presenze. I due gol sono arrivati nei match giocati a ottobre e novembre scorso contro Moldavia e Andorra. Forse anche per questo il Barcellona si è convinto a investire su di lui, anche se limitatamente alla seconda squadra, almeno per il momento.

>

Leggi anche

Calcio
Napoli-Inter è stata decisa da Anguissa e McTominay, in tutti i modi possibili
Nella gara più attesa del weekend di Serie A, Conte ha fatto delle scelte che hanno esaltato il lavoro e i valori delle sue mezzali. E le sue mezzali hanno risposto alla grande.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è pieno di giocatori mancini, visto che Arteta ne è letteralmente ossessionato
Dei trenta giocatori di movimento arrivati all’Arsenal sotto la gestione dell'allenatore spagnolo, tredici (il 43%) hanno il sinistro come piede forte
di Redazione Undici
Calcio
Bruno Fernandes ha detto che dall’Arabia Saudita gli è arrivata un’offerta da 50 milioni a stagione, ma è riuscito a rifiutare
Il capitano del Manchester United ha scelto di restare a Old Trafford. Per provare a vincere qualcosa di importante con i Red Devils, e perché i soldi non gli interessano più di tanto.
di Redazione Undici
Calcio
Per ripianare i suoi debiti, lo stato di Rio de Janeiro sembra proprio voler vendere il Maracanã
E il Flamengo, che gioca le sue partite nello storico impianto, spingerebbe per acquistare lo stadio. Anche perché secondo i politici "nessun altro club sarebbe in grado di tenerlo in piedi".
di Redazione Undici