Gio Reyna ha segnato il primo gol della sua carriera, ed è davvero bello

L'americano è il più giovane marcatore di sempre della Coppa di Germania.
di Redazione Undici 05 Febbraio 2020 alle 11:52

Ieri sera il Borussia Dortmund è stato eliminato dalla Coppa di Germania, agli ottavi di finale. Il 2-3 subito in casa del Werder Brema, però, è stato addolcito da due buone notizie: l’ennesimo gol di Haaland – e siamo a otto reti in quattro partite, ormai non è più nemmeno una notizia – ma soprattutto la prima marcatura di Giovanni Reyna in una partita ufficiale della prima squadra. L’esterno americano, però, non ha solo segnato un gol, piuttosto ha realizzato un piccolo capolavoro: partendo dal mezzo spazio di centrosinistra, ha saltato due avversari con una giocata nello stretto, poi un terzo difensore spostandosi il pallone sul destro, il suo piede forte. A quel punto si è creato lo spazio per la conclusione sul secondo palo, e Reyna non si è fatto pregare: splendida carezza al pallone, traiettoria a giro, portiere scavalcato e che non abbozza neanche l’intervallo. Il tiro è talmente preciso e imprendibile che tocca il palo prima di entrare in rete, a pochissimi centimetri dalla traversa.

Grazie a questo bellissimo gol, Reyna è diventato il più giovane marcatore nella storia della DFB Pokal (è nato il 13 novembre 2002). Finora ha giocato 56 minuti in prima squadra, diluiti in tre spezzoni di gara in Bundesliga e uno in Coppa di Germania. È già stato indicato come la grande promessa del calcio americano del prossimo decennio, anche a causa della sua discendenza: suo padre Claudio è stato uno dei primi statunitensi a imporsi veramente in Europa, ha giocato come centrocampista centrale con il Bayer Leverkusen e i Rangers Glasgow, poi è transitato anche per il Manchester City e il Sunderland – il figlio è nato proprio nella città del Tyne. Dopo la fine della carriera è diventato dirigente, oggi è direttore sportivo dei New York City, la squadra in cui Gio è stato allevato prima di trasferirsi in Germania, nel luglio 2019.

>

Leggi anche

Calcio
Come funziona la clausola di recompra che tiene legato Nico Paz al Real Madrid (e che il Como vorrebbe provare a modificare, ma è molto difficile)
Vendendo il talento argentino a titolo definitivo, i blancos si sono però assicurati ben tre opzioni di riacquisto a una modica cifra: la più probabile è nel 2026 e il Como sta facendo tutto il possibile per rinegoziare l'accordo.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono sempre più calciatori d’élite che lavorano con preparatori privati, e c’è il rischio che questa tendenza diventi un problema
Da Elanga a Alexander-Arnold, passando per Haaland, soprattutto in Premier League si fa largo fra i giocatori la tendenza a svolgere lavoro fisico extra. E questo a club e allenatori non piace.
di Redazione Undici
Calcio
Il Pafos qualificato in Champions League non è esattamente una favola calcistica
Il club cipriota è stato fondato solo undici anni fa, è di proprietà russa e fa parte di una multiproprietà calcistica.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Il Kairat Almaty si è qualificato in Champions, e questo significa che molti club europei potrebbero affrontare la trasferta “continentale” più lunga di sempre
La squadra kazaka ha sede in prossimità del 76esimo meridiano Est, ben più a Oriente di Teheran.
di Redazione Undici