L’Arabia Saudita avrà un suo campionato di calcio femminile

Si giocherà solo in tre città e sarà aperta a calciatrici dai diciassette anni in su.
di Redazione Undici 26 Febbraio 2020 alle 13:27

Fra le riforme progettate dal Principe dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman, c’è anche quella di introdurre nel suo Paese una lega calcistica femminile. La notizia, riportata anche dalla BBC, riguarda un ulteriore step di inclusione delle donne nel contesto sociale dell’Arabia Saudita, da sempre una delle comunità islamiche più severe e intransigenti del Medio Oriente. La nuova lega calcistica femminile si potrà disputare solo in tre zone dell’Arabia Saudita, cioè la capitale Riyadh, Jeddah e Dammam, praticamente le città più grandi del Paese. La creazione di una competizione tutta al femminile per poter giocare a pallone – che comunque comprenderà ragazze dai diciassette anni in su – è un passo in avanti molto importante per il progresso sociale dell’Arabia Saudita, dove solo nel gennaio 2018 è stato permesso alle donne l’ingresso negli stadi. La Lega, spiega la BBC, riceverà una sovvenzione di 500,000 riyal sauditi, quasi 133,000 sterline.

L’Arabia Saudita ha comunicato la decisione di aprire ulteriormente la partecipazione sportiva anche alle donne tramite la federazione sportiva nazionale (Saudi Sports for All Federation), che ha pubblicato una nota ufficiale: «Il lancio della lega rafforza la partecipazione delle donne agli sport a livello comunitario e genererà un maggiore riconoscimento per i risultati sportivi delle donne». La decisione di Mohammed bin Salman rientra nelle diverse manifestazioni di apertura al mondo occidentale e a una certa uscita dall’ultra conservatorismo che da decenni contraddistingue il suo Paese: dal 2018 le donne, oltre che ad andare allo stadio, possono partecipare ai concerti e guidare le automobili, comportamenti solitamente quotidiani ma non in Arabia Saudita, uno Stato che nel 2016 il Global Gender Gap Report aveva segnalato essere il Paese numero 141 su 144 per parità di genere.

Nonostante l’apertura nei confronti delle donne nel pallone, le polemiche sul gender gap in Arabia Saudita sono ancora molto intense, e in particolare, queste si sono concentrate a ridosso dei grandi eventi sportivi ospitati dallo Stato arabo, come la finale di Supercoppa Italiana di gennaio fra Juventus e Lazio o l’ultima edizione della Supercoppa di Spagna.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici