La maglia delle Notti Magiche

Un azzurro intenso, i bordini tricolori, le esultanze per i gol di Schillaci: uno dei kit più amati nella storia della Nazionale italiana.
di Redazione Undici 24 Aprile 2020 alle 17:12

È stata indossata anche ai Mondiali messicani del 1986 e agli Europei del 1988, ma è rimasta impressa nella memoria collettiva con i Mondiali 1990, giocati in casa dall’Italia. È la maglia dei gol di Schillaci, capocannoniere alla fine del torneo con sei centri, ma anche di Baggio, Giannini, Donadoni, Baresi, Bergomi, i talenti più fulgidi di una generazione eccezionale. L’Italia delle Notti Magiche, guidata da Vicini, fu fermata solo ai rigori dall’Argentina di Maradona, a un passo dalla finale di Roma, ma ancora oggi viene ricordata come una delle Nazionali più forti di sempre.

La maglia indossata a Italia 90, come detto, era stata concepita per l’edizione precedente, ma aveva concluso un intero ciclo quadriennale. Aveva delle caratteristiche particolari e innovative, come spieghiamo nella nostra Story, dal logo al tessuto passando per gli inserti sulle maniche e il colletto. Il colore era molto intenso, del resto siamo all’inizio degli anni Novanta, un decennio che avrebbe cambiato completamente l’estetica delle maglie da calcio, anzi l’estetica del calcio in generale. Anche per questo, forse, quello indossato da Schillaci e dai suoi compagni resta uno dei kit più iconici nella storia della Nazionale Azzurra.

>

Leggi anche

Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici