La maglia delle Notti Magiche

Un azzurro intenso, i bordini tricolori, le esultanze per i gol di Schillaci: uno dei kit più amati nella storia della Nazionale italiana.
di Redazione Undici 24 Aprile 2020 alle 17:12

È stata indossata anche ai Mondiali messicani del 1986 e agli Europei del 1988, ma è rimasta impressa nella memoria collettiva con i Mondiali 1990, giocati in casa dall’Italia. È la maglia dei gol di Schillaci, capocannoniere alla fine del torneo con sei centri, ma anche di Baggio, Giannini, Donadoni, Baresi, Bergomi, i talenti più fulgidi di una generazione eccezionale. L’Italia delle Notti Magiche, guidata da Vicini, fu fermata solo ai rigori dall’Argentina di Maradona, a un passo dalla finale di Roma, ma ancora oggi viene ricordata come una delle Nazionali più forti di sempre.

La maglia indossata a Italia 90, come detto, era stata concepita per l’edizione precedente, ma aveva concluso un intero ciclo quadriennale. Aveva delle caratteristiche particolari e innovative, come spieghiamo nella nostra Story, dal logo al tessuto passando per gli inserti sulle maniche e il colletto. Il colore era molto intenso, del resto siamo all’inizio degli anni Novanta, un decennio che avrebbe cambiato completamente l’estetica delle maglie da calcio, anzi l’estetica del calcio in generale. Anche per questo, forse, quello indossato da Schillaci e dai suoi compagni resta uno dei kit più iconici nella storia della Nazionale Azzurra.

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli