La Liga vuole rendere meno desolati gli stadi senza tifosi, con l’aiuto di EA Sports

Pubblicità virtuale, effetti sonori coinvolgenti e nuove inquadrature.
di Redazione Undici 12 Maggio 2020 alle 12:43

I manager delle leghe calcistiche interrotte per la pandemia stanno provando a pianificare la ripartenza – a parte quelli della Ligue 1 e della Eredivisie, che hanno annunciato la fine della stagione – dell’attività agonistica, un lavoro che riguarda molti aspetti: innanzitutto la sicurezza dei giocatori e degli staff tecnici, poi gli accordi con le televisioni, con le istituzioni internazionali, i programmi per il futuro. Ciò che sembra indubbio è l’assenza dei tifosi sugli spalti: il divieto di assembramenti durerà ancora per molto tempo, quindi è inevitabile che tutte le partite si dovranno svolgere a porte chiuse.

Per cercare di ovviare a questo problema, così da rendere più attrattivi gli eventi per media e tifosi, le leghe stanno studiando diverse soluzioni creative. In Danimarca si sono inventati il calcio drive-in e il pubblico collegato in diretta su Zoom, mentre in Spagna una delle idee sarebbe quella di riempire gli spalti con i tweet dei tifosi. L’ha preannunciato Javier Tebas, in una videoconferenza con l’Istituto Iberico-Americano di diritto sportivo: le sue parole, riportate da Marca, anticipano «la trasmissione dei tweet dei tifosi durante le partite, attraverso la proiezione sugli spalti». Questo sarà possibile grazie alla tecnologia della pubblicità virtuale, che può far “comparire” loghi e scritte – degli sponsor, ma non solo – sulle gradinate vuote degli stadi «senza essere troppo invasiva per lo spettatore in tv».

Un altro strumento per rendere più coinvolgente l’esperienza delle partite in tv, anche senza pubblico, riguarderà la posizione delle telecamere che riprenderanno il gioco e la diffusione di effetti sonori. Per questo ultimo aspetto, la Liga sembra aver chiesto la consulenza di EA Sports, casa produttrice del videogame FIFA: «I tifosi non ci sono più, quindi dovremo imparare e creare delle nuove forme di intrattenimento: come inquadrare i giocatori, come evitare l’effetto-desolazione, perciò stiamo mettendo a punto dei piani molto fantasiosi», ha concluso Tebas.

>

Leggi anche

Calcio
I grandi club europei vogliono rose più grandi e, soprattutto, vogliono sei sostituzioni a partita
La nenata EFC ha discusso (anche se in maniera informale) di modificare due regole piuttosto importanti.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bernabéu non ha avuto l’autorizzazione per i concerti, ma continua a guadagnare tantissimo ospitando eventi esclusivi
Il club di Florentino Pérez sta riuscendo a trasformare il Bernabéu in un luogo dalla doppia vita: avveniristico stadio e sede di grandi eventi 365 giorni l'anno. Naturalmente, per la gioia delle casse del Real.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool è la società sportiva che ha più negozi in tutto il mondo
Con l'apertura del nuovo store di Shenzhen, in Cina, i Reds sono arrivati a quota 22 punti vendita globali. Nessuno, anche oltre il calcio, ne conta più di loro.
di Redazione Undici
Calcio
Lionel Messi si è inventato la Messi Cup, un torneo giovanile a cui parteciperanno grandi club da tutto il mondo
Sarà un evento innovativo, di grande appeal mediatico, per scovare sul campo "le leggende del futuro".
di Redazione Undici