Kane ha detto di nuovo che vuole davvero giocare in NFL

Una nuova carriera a cui pensa da tempo, e per la quale pensa di essere portato.
di Redazione Undici 03 Febbraio 2021 alle 18:43

Harry Kane ha una visione chiara del suo futuro, anche di quello a lunghissimo termine. Da tempo, il centravanti del Tottenham e della Nazionale inglese dice che uno dei suoi sogni sarebbe quello di diventare un giocatore di football americano e di militare in una squadra NFL. L’ha confermato ancora una volta, in un’intervista rilasciata a JJ Watt, giocatore degli Houston Texans: «Mi piacerebbe esplorare questa opportunità un giorno, ma per il momento sto ancora pensando alla mia carriera calcistica». In effetti Kane è ancora giovane, solo a luglio compirà 28 anni, quindi ha ancora almeno un lustro da calciatore davanti a sé. Intanto, però, la sua idea di cambiare sport è ancora viva-

Durante quest’ultima intervista, Kane ha spiegato che la sua esperienza come calciatore al massimo livello potrebbe aiutarlo: «Come per tutti gli sport, sono cosciente del fatto che serviranno impegno e duro lavoro in allenamento. Ma molto dipende anche dalla capacità, da parte dei giocatori, di gestire la pressione. Nelle situazioni decisive, anche nel football americano tutto si riduce a un tiro dell’ultimo minuto. E credo che, se dovessi riuscire a giocare in NFL, sarei in grado di governare la tensione». Ovviamente Kane punterebbe a diventare un kicker, vale a dire il giocatore chiamato a realizzare i calci piazzati (field gol), perché «molti calciatori hanno le qualità necessarie per poter svolgere questo ruolo, e anche io sento di averle». C’è un po’ di verità, anche storica, in queste parole: alcuni calciatori del passato, soprattutto statunitensi, hanno avuto una carriera professionale nel calcio e anche nella NFL; tra questi c’è Tony Meola, portiere titolare degli Usa ai Mondiali 1990 e 1994 e in seguito aspirante kicker dei New York Jets.

Ora è solo questione di tempo, ma nel frattempo Kane potrà certamente continuare a seguire la NFL, per imparare ma anche per passione. Il suo avvicinamento al football americano comincia infatti come puro tifoso, per la precisione dei New England Patriots – la squadra in cui militava il suo amico Tom Brady, leggendario quarterback che domenica potrebbe vincere il settimo Super Bowl della carriera con la sua nuova squadra, i Tampa Bay Bucaneers. Nonostante l’addio di Brady, Kane è rimasto legato ai Patriots – l’ha confermato nell’intervista a JJ Watt – e ad agosto scorso ha anche provato ad allenarsi in stile NFL, non come kicker ma come ricevitore: lungo lancio di un quarterback, ricezione perfetta ed endorsement di Tom Brady su Instagram. La sua carriera del futuro è già partita con le migliori premesse.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici