Marcus Rashford è tra le 100 personalità giovani più influenti del mondo secondo TIME Magazine

Un altro grande riconoscimento per il suo impegno nel sociale.
di Redazione Undici 17 Febbraio 2021 alle 16:37

Per Marcus Rashford, il 2020 è stato un anno difficile ma davvero pieno e incredibile: l’attaccante del Manchester United e della Nazionale inglese ha ricevuto numerose onorificenze per il suo impegno nel sociale, prima tra tutte la nomina a membro dell’Eccellentissimo Ordine dell’Impero Britannico. Ora la sua battaglia per garantire maggior sostegno ai bambini delle famiglie in difficoltà economica – attraverso pasti gratuiti da servire nelle scuole – e tutte le sue altre manifestazioni solidali hanno fatto sì che venisse inserito nel 2021 TIME100 NEXT, l’elenco delle personalità giovani più influenti del mondo compilato ogni anno da Time Magazine.

L’articolo che commenta la scelta della redazione di TIME è stato scritto da Lewis Hamilton, pilota sette volte campione del mondo di Formula Uno: «Nell’ultimo anno, Marcus ha portato i suoi talenti oltre il campo da calcio: “So come ci si sente ad avere fame”, ha scritto lo scorso giugno quando ha avviato una campagna che spingesse il governo britannico a fornire pasti gratuiti agli studenti bisognosi durante le vacanze estive. Difendendo i più vulnerabili nella nostra società e utilizzando la sua piattaforma e influenza per creare un cambiamento positivo, Marcus ha ispirato tanti altri sportivi a unirsi a lui, e ha consolidato il suo status di modello, unendo il Regno Unito in uno sforzo comune». Rashford comparirà anche su una delle cover del magazine in uscita a inizio marzo, già mostrata in anteprima sul suo profilo Twitter.

Il TIME100 NEXT viene compilato ogni anno – la prima edizione è stata pubblicata nel 2019 – ed “elegge” le personalità giovani più influenti del mondo: secondo il prestigioso magazine americano, si tratta di «un elenco che individua le 100 stelle nascenti che stanno plasmando il futuro del business, dell’intrattenimento, dello sport, della politica, della scienza, della salute e altro ancora». È considerata un’espansione dell’elenco classico TIME100, vale a dire la lista delle persone più influenti al mondo compilata per la prima volta nel 2004. Oltre a Rashford, sono stati inseriti in lista anche la cantante Dua Lipa, l’attivista ambientalista Vanessa Nakate, la poetessa Amanda Gorman e Luka Doncic, stella dei Dallas Mavericks. Ovviamente ci sono molti altri personaggi importanti, l’elenco completo è consultabile qui. Anche Undici ha celebrato Rashford e il suo impegno nel sociale nell’ultimo numero uscito in edicola: in cover c’era proprio il giovane attaccante inglese.

>

Leggi anche

Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici