Il Portogallo potrebbe schierare quattro squadre diverse ai prossimi Mondiali, tutte molto forti

Il ct Fernando Santos può pescare giocatori da un enorme bacino di talenti.
di Redazione Undici 26 Settembre 2022 alle 16:15

Grazie al netto 4-0 rifilato alla Repubblica Ceca, il Portogallo è a un passo dalla fase finale di Nations League: basterà non perdere con la Spagna, domani sera a Braga, per conquistare la semifinale della seconda competizione Uefa per rappresentative nazionali. La Seleção è reduce da anni contraddittori: gli Europei conquistati del 2016 e la Nations League vinta nel 2019 sono stati i primi successi della sua storia e ora una nuova semifinale di Nations League sembra dare continuità al progetto del ct Fernando Santos, ma nel mezzo ci sono state due eliminazioni piuttosto dolorose ai Mondiali e agli Europei, per mano di Uruguay e Belgio; inoltre la qualificazione per Qatar 2022 è arrivata solo ai playoff, dopo che la squadra lusitana aveva perso il primo posto del girone iniziale a vantaggio della Serbia. Tra l’altro il sorpasso della rappresentativa balcanica è arrivato all’ultimo minuto dell’ultima partita, grazie a un clamoroso gol di Mitrovic.

Questo andamento – a dir poco – altalenante non ha impedito al movimento portoghese di costruire una rosa profondissima e piena di talento. In effetti il roster a disposizione di Fernando Santos è praticamente sconfinato, al punto che il sito Bleacher Report ha compilato addirittura quattro formazioni diverse con cui i lusitani potrebbero giocare i Mondiali. Certo, il valore di alcuni giocatori – soprattutto in difesa e a centrocampo – è molto variabile tra la squadra idealmente titolare e quella composta dalle alternative, ma nel reparto offensivo la qualità è davvero debordante:

Come detto, è evidente che ci sia una sproporzione tra l’attacco e il resto della squadra: basti pensare che gli otto difensori delle “prime due squadre” sono Cancelo, Rúben Dias, Pereira, Mendes, Dalot, Djaló, Pepe e Mário Rui, mentre in avanti ci sono Bernardo Silva, Bruno Fernandes, João Felix, Cristiano Ronaldo, Diogo Jota, Renato Sanches, Rafa Leão e André Silva. Come se non bastasse, considerando che ci sono solo 26 posti in rosa, ci sarebbero talenti offensivi come Francisco Trincão, Gonçalo Guedes e Pedro Neto che non potrebbero avere spazio. Il merito di questa fioritura di talento va certamente attribuito al grande lavoro fatto dalle grandi società portoghesi – Sporting, Benfica e Porto – sul settore giovanile e nello scouting, un modello replicato poi anche da altre società di Primeira Liga. E se dopo la vittoria degli Europei sembrava che quella generazione di calciatori stesse sfiorendo prematuramente, anche a causa di un mercato fin troppo orientato alla cessione dei talenti migliori, sono arrivati dei nuovi giovani in grado di tenere altissimo il livello della Nazionale portoghese. Al punto che, come abbiamo visto, i lusitani potrebbero presentarsi ai Mondiali con quattro Nazionali diverse, tutte molto competitive. Quanti altri Paesi potrebbero fare altrettanto?

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici