L’incredibile squadra della Francia che NON ha giocato contro il Marocco

Deschamps avrebbe potuto schierare un undici fortissimo anche con le riserve. E con le riserve delle riserve.
di Redazione Undici 15 Dicembre 2022 alle 14:48

La vittoria per 2-0 contro il Marocco, che ha permesso alla Francia di conquistare la sua seconda finale consecutiva di Coppa del Mondo, è arrivata al termine di una partita tirata, equilibrata, anche godibile. La squadra di Regragui si è espressa al massimo delle sue possibilità, per alcuni tratti della gara – soprattutto all’inizio del secondo tempo – ha messo in difficoltà i Bleus, ma alla fine la sensazione provata in tutta la partita è stata quella di una distanza troppo ampia, dal punto di vista puramente tecnico, perché alla fine la Francia non vincesse. Alla fine la vittoria è arrivata ed è stata anche meritata, da parte degli uomini di Deschamps. Che, però, ha dovuto letteralmente inventare una formazione in grado di sopperire alle assenze del suo roster, sia quelle accusate durante il Mondiale, e quindi per la partita col Marocco, che quelle determinatesi prima del torneo in Qatar.

Facciamo giusto qualche nome, giusto per capire di cosa parliamo: Adrien Rabiot e Dayot Upamecano non sono scesi in campo per un virus influenzale; Karim Benzema e Lucas Hernández sono ancora nella lista dei 26 convocati, ma in realtà si sono chiamati fuori dopo due infortuni, uno muscolare (Benzema) e uno molto grave ai legamenti (Hernández). Basterebbero queste assenze per mandare in tilt qualsiasi commissario tecnico. solo che Deschamps ha un enorme quantità di giocatori di talento a disposizione, e ha potuto sostituirli con Fofana, Konaté, Giroud e Theo Hernández, se vogliamo ragionare ruolo su ruolo. Ma non è tutto: sotto, infatti, ci siamo divertiti a costruire non una ma addirittura due squadre con i giocatori che non sono scesi in campo contro il Marocco, pescando dalla panchina di Deschamps e anche tra quelli che il commissario tecnico non ha convocato – per scelta tecnica o per indisponibilità.

La cosa più assurda – anche spaventosa, da un certo punto di vista – di questa doppia squadra è che non abbiamo avuto bisogno di forzare i ruoli: tutti i giocatori sono schierati nelle proprie posizioni naturali, quindi vuol dire che Deschamps potrebbe – può – contare su tre squadre potenzialmente titolari. Se vogliamo andare oltre, se per esempio volessimo misurare il livello assoluto di questa Francia-2 e anche della Francia-3, basterebbe rilevare che tutti i 22 calciatori presenti in questo campetto giocano nelle cinque leghe top in Europa, che solo Meslier, Aouar e Saint-Maximin militano in una squadra non qualificata alla fase a gironi dell’ultima Champions League, che Pavard, Kimpembe, Mendy, Lucas Hernández, Pogba, Camavinga, Kanté, Coman, Benzema e Lemar hanno vinto almeno una volta il Campionato Mondiale e/o la Champions League. E non c’è molto altro da aggiungere.

>

Leggi anche

Calcio
Juventus-Inter, una bella partita tra due squadre imperfette
Tudor e Chivu hanno diversi problemi da risolvere. Ma almeno, nel frattempo, ci hanno regalato 90 minuti ricchi di emozioni.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea ha fatto proprio una cosa da Chelsea: ha già annunciato il primo acquisto del mercato estivo del 2026
Dopo Essugo ed Estêvão Willian, ecco un altro colpo di mercato con mesi di anticipo
di Redazione Undici
Calcio
I giocatori dell’Academy dell’Inter Miami stanno indossando la prima maglia mai realizzata con il logo di Lionel Messi
L'operazione commerciale si inserisce in una più ampia valorizzazione del brand della stella argentina che in due anni ha rivoluzionato il mondo dell'Inter Miami e di tutta la MLS
di Redazione Undici
Calcio
Tra i calciatori sta prendendo piede una nuova moda: affidarsi a consulenti esterni di tattica
Non solo preparatori atletici fuori dallo staff della squadra: sempre più giocatori ora scelgono di seguire anche analisti tattici esterni.
di Redazione Undici