L’astronomica cifra spesa dal Chelsea da inizio anno

Oltre 600 milioni, più di interi tornei, come Liga e Bundesliga.
di Redazione Undici 01 Febbraio 2023 alle 12:44

Se aspettavate l’ultima prova, eccovela servita: il mercato di gennaio ha rappresentato l’ultimo capitolo della voracità dei club inglesi, che hanno fatto razzia del mercato – lasciando, agli altri campionati, appena le briciole. Le squadre inglesi, come rilevato da Transfermarkt, hanno speso nell’ultima finestra di gennaio circa 830 milioni di euro. La Ligue 1 si è fermata a 125 milioni, la Bundesliga ha speso 68 milioni, Serie A e Liga non sono andate oltre i trenta milioni complessivi. In Italia, peraltro, non si spendeva così poco in una sessione di mercato addirittura dal 2003/04. Una sproporzione gigantesca tra la Premier e gli altri tornei, resa ancora più evidente dalla presenza di un club che quest’anno, con la nuova proprietà Boehly, ha divorato il mercato: il Chelsea.

A gennaio i Blues hanno speso circa 330 milioni di euro, una cifra mai vista per un mercato invernale – il precedente primato lo aveva fissato il Barcellona nel 2017/18, con quasi 150 milioni spesi. Un flusso di denaro gargantuesco stanziato per gli acquisti dei vari Enzo Fernandez, Joao Felix, Mudryk, Madueke, Fofana, Andrey Santos, Badiashile. Ovviamente, il Chelsea aveva condotto una sfarzosa campagna acquisti anche nella scorsa estate: mettendo insieme tutti i soldi spesi per gli acquisti 2022/23, la cifra che se ne ricava è spaventosa – ben 611 milioni di euro.

Ben cinque acquisti – quelli di Enzo Fernandez, Wesley Fofana, Mudryk, Cucurella e Sterling – sono costati oltre cinquanta milioni di euro, uno (Fernandez) oltre i cento. Proprio l’acquisto del centrocampista argentino, arrivato in extremis dopo un lunghissimo tira e molla con il Benfica, fa capire come lo strapotere economico del Chelsea (e di tutta la Premier League) sia praticamente insostenibile per gli altri club. A proposito di confronti: gli oltre seicento milioni investiti quest’anno dal Chelsea sono più di quanto hanno speso, complessivamente, intere leghe: la Liga ha speso da inizio anno 558 milioni, la Bundesliga 555 milioni, il campionato portoghese 232 milioni. La Serie A, invece, da inizio campionato ha messo sul piatto per investimenti quasi 800 milioni.

>

Leggi anche

Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici
Calcio
Alla prima partita con l’Everton, Jack Grealish ha ricominciato a fare ciò che lo ha reso speciale
Debutto davanti al suo nuovo pubblico: già due assist, vittoria e di nuovo la sensazione che dai piedi di Grealish possa sempre nascere qualcosa.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver preso il difensore ucraino Zabarnyj, il PSG deve gestire una situazione molto complicata: la convivenza col portiere russo Safonov
Il nuovo difensore del club parigino ha sempre avuto una posizione molto netta sull'invasione militare del proprio Paese. E ora divide lo spogliatoio con un calciatore russo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona non sa ancora dove giocare la partita contro il Valencia, la prima dopo la sosta per le Nazionali
Il club catalano fara bene a trovare un'altra soluzione, e in fretta, verso la prima gara casalinga della sua stagione.
di Redazione Undici