L’astronomica cifra spesa dal Chelsea da inizio anno

Oltre 600 milioni, più di interi tornei, come Liga e Bundesliga.
di Redazione Undici 01 Febbraio 2023 alle 12:44

Se aspettavate l’ultima prova, eccovela servita: il mercato di gennaio ha rappresentato l’ultimo capitolo della voracità dei club inglesi, che hanno fatto razzia del mercato – lasciando, agli altri campionati, appena le briciole. Le squadre inglesi, come rilevato da Transfermarkt, hanno speso nell’ultima finestra di gennaio circa 830 milioni di euro. La Ligue 1 si è fermata a 125 milioni, la Bundesliga ha speso 68 milioni, Serie A e Liga non sono andate oltre i trenta milioni complessivi. In Italia, peraltro, non si spendeva così poco in una sessione di mercato addirittura dal 2003/04. Una sproporzione gigantesca tra la Premier e gli altri tornei, resa ancora più evidente dalla presenza di un club che quest’anno, con la nuova proprietà Boehly, ha divorato il mercato: il Chelsea.

A gennaio i Blues hanno speso circa 330 milioni di euro, una cifra mai vista per un mercato invernale – il precedente primato lo aveva fissato il Barcellona nel 2017/18, con quasi 150 milioni spesi. Un flusso di denaro gargantuesco stanziato per gli acquisti dei vari Enzo Fernandez, Joao Felix, Mudryk, Madueke, Fofana, Andrey Santos, Badiashile. Ovviamente, il Chelsea aveva condotto una sfarzosa campagna acquisti anche nella scorsa estate: mettendo insieme tutti i soldi spesi per gli acquisti 2022/23, la cifra che se ne ricava è spaventosa – ben 611 milioni di euro.

Ben cinque acquisti – quelli di Enzo Fernandez, Wesley Fofana, Mudryk, Cucurella e Sterling – sono costati oltre cinquanta milioni di euro, uno (Fernandez) oltre i cento. Proprio l’acquisto del centrocampista argentino, arrivato in extremis dopo un lunghissimo tira e molla con il Benfica, fa capire come lo strapotere economico del Chelsea (e di tutta la Premier League) sia praticamente insostenibile per gli altri club. A proposito di confronti: gli oltre seicento milioni investiti quest’anno dal Chelsea sono più di quanto hanno speso, complessivamente, intere leghe: la Liga ha speso da inizio anno 558 milioni, la Bundesliga 555 milioni, il campionato portoghese 232 milioni. La Serie A, invece, da inizio campionato ha messo sul piatto per investimenti quasi 800 milioni.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici