In Serie A si fischiano più rigori rispetto agli altri campionati top

Il dato è decisamente più alto rispetto a quello della Premier League, per esempio.
di Redazione Undici 19 Aprile 2023 alle 16:27

Una delle leggende metropolitane più diffuse sulla Serie A riguarda il gioco spezzettato, gli arbitri severi, i molti rigori fischiati. Alcune sono solo delle leggende metropolitane, appunto: i dati, per esempio, smentiscono il fatto che nel calcio italiano la palla sia poco troppo poco in gioco e/o che gli arbitri fischino falli in maniera eccessiva. Allo stesso tempo, però, va detto che in Serie A vengono assegnati molti tiri dagli undici metri, più che negli agli altri campionati top. Lo ha evidenziato l’ultimo report dell’osservatorio calcistico CIES: dal 2020 ad oggi, in Serie A è stato fischiato un calcio di rigore ogni 235 minuti. Un intervallo di tempo molto diverso per esempio di quello della Premier League: in Inghilterra si fischia un calcio di rigore ogni 321 minuti. Anche in Bundesliga, però, la frequenza di rigori è minore rispetto a quella della Serie A, ogni 289 minuti. Stessa cosa in Liga e Ligue 1: in Spagna si tira dal dischetto ogni 252 minuti, mentre in Francia ogni 245 minuti.

Il campionato italiano, però, non è solo quello in cui si assegnano più rigori nelle top leghe europee, ma è anche tra quelli in cui si segnano maggiormente. Solo la Ligue 1, infatti, ha una percentuale di trasformazione dei calci di rigore migliore di quella della Serie A: in Francia la percentuale di realizzazione è pari a 82,2%, mentre in Italia è di 81,3%. Appena dopo il campionato italiano e francese si trova la Premier League, con una percentuale di trasformazione dei calci di rigore dell’80,3%. Segue, poi, la Bundesliga, con 79,2 %, e la Spagna con 74,9%. Allargando invece il discorso su scala mondiale, la Ligue 1 si conferma il campionato più preciso dagli undici metri, seguito dalla Stars League qatariota e dalla J1 League giapponese. In questo caso la Serie A si posiziona al decimo posto.

In Italia, quindi, si battono e si segnano tanti calci di rigore. Durante la stagione di Serie A 2022/23 sono stati assegnati finora 86 rigori in 300 partite, di cui 66 trasformati e 20 sbagliati. La squadra a cui sono stati concessi più tiri dal dischetto è la Roma: i giallorossi hanno battuto nove tiri dal dischetto, con sei gol e tre errori. Alle spalle della squadra di Mourinho si trova l’Atalanta, con otto calci di rigore a favore, e un gruppetto composto da Lazio, Sassuolo e Napoli a quota sette. La squadre invece che hanno avuto meno calci di rigore finora in stagione sono la Salernitana e l’Empoli, con un solo tiro dagli undici metri.

>

Leggi anche

Calcio
Oliver Bierhoff ha detto che «anche la Bundesliga dovrebbe giocare alcune partite all’estero»
Bayern Monaco e Borussia Dortmund, però, sono contrarie all'idea, così come quasi tutti i dirigenti della federazione
di Redazione Undici
Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici